Tecnologie 4.0, incontri formativi gratuiti alla Camera di Commercio

L’iniziativa rientra tra i servizi resi disponibili dal Punto Impresa Digitale.

Tecnologie 4.0, incontri formativi gratuiti alla Camera di Commercio
Pubblicato:

Tecnologie 4.0, incontri formativi gratuiti alla Camera di Commercio destinati alle imprese novaresi.

Tecnologie 4.0, incontri formativi gratuiti alla Camera di Commercio

Prenderà il via mercoledì 20 giugno alla Camera di Commercio di Novara il percorso di formazione gratuito “Tecnologie 4.0: conoscere le soluzioni per cogliere le opportunità”. Protezione dei dati personali, cyber security, digital printing, intelligenza artificiale e analisi dei big data sono i temi principali degli incontri.

Punto Impresa Digitale

«Destinatari della formazione sono le imprese novaresi che vogliono approfondire in modo operativo la conoscenza delle tecnologie abilitanti indicate dal Piano Impresa 4.0 – spiega Cristina D’Ercole, segretario generale della Camera di Commercio – L’iniziativa rientra tra i servizi resi disponibili dal PID, Punto Impresa Digitale, un progetto del sistema camerale a cui aderisce anche l’Ente novarese. Lo scopo è aiutare le imprese del territorio ad orientarsi rispetto alle opportunità connesse alla trasformazione digitale e alle sue implementazioni, offrendo attività di informazione, formazione, oltre a un supporto consulenziale ed economico».

Il programma del percorso formativo

Il percorso formativo è articolato in cinque incontri che si svolgeranno il 20 e 28 giugno, 4, 11 e 18 luglio, dalle 9 alle 18 alla Camera di Commercio in via degli Avogadro 4 a Novara. Si partirà con il primo seminario dedicato al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) e alle azioni che occorre prevedere al riguardo. Seguiranno, nelle date successive, focus su cyber security e rischi per l’impresa; sistemi di produzione additiva e digital printing; robotica collaborativa e servizi di manutenzione preventiva tramite analisi dei dati che scaturiscono dall’Internet of Things.

Trattazione frontale, case history ed esercizi

I vari temi verranno approfonditi dai relatori mediante trattazione frontale, case history ed esercizi. È inoltre possibile segnalare in anticipo quesiti che si desidera siano affrontati nel corso degli incontri, inviandoli alla segreteria entro due giorni dalla data di svolgimento del seminario di interesse. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro due giorni prima di ciascun incontro attraverso il modulo disponibile all’indirizzo www.no.camcom.gov.it/eventiPID .Maggiori informazioni possono essere richieste al Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio (servizi.imprese@no.camcom.it, tel. 0321.338.292).

v.s.

Seguici sui nostri canali