Sci-Tech Challenge: l'Antonelli vince la sfida nazionale
Il liceo scientifico novarese sul primo gradino del podio. Terzo il "Pascal" di Romentino.

Il liceo scientifico "Antonelli" di Novara vince la sfida nazionale del programma Sci-Tech Challenge. Terzo posto per i ragazzi del "Pascal" di Romentino. Ingegneri e professionisti della Esso Italiana e della Sarpom hanno seguito gli studenti per facilitare il loro lavoro di gruppo e la trasformazione delle idee in un vero e proprio progetto.
Primo gradino del podio per i ragazzi dello scientifico "Antonelli"
Matteo Bovio, Federico Mercurio, Eleonora Montana, Ramya Murali e Gaetano Ricchiuti del Liceo Scientifico Alessandro Antonelli di Novara sono saliti sul primo gradino del podio nella “due giorni” romana in cui hanno messo alla prova le proprie capacità di analisi, progettazione, creatività e innovazione per aggiudicarsi la National Sci-Tech Challenge, la sfida nazionale del programma didattico sviluppato a livello europeo da Junior Achievement e dal gruppo ExxonMobil per avvicinare gli studenti delle scuole superiori al mondo Stem (acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics). Terzo posto per un’altra squadra novarese, quella del Liceo Scientifico “Pascal” di Romentino.
L’obiettivo del programma Sci-Tech Challenge – giunto quest’anno all’ottava edizione in Italia e alla decima in Europa – è quello di trasmettere ai ragazzi l’importanza del continuo progresso della ricerca e dell’innovazione tecnologica, e di stimolarli nel considerare percorsi di studio e di carriera in campo Stem per partecipare, da protagonisti, alla soluzione delle prossime sfide in campo energetico.
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di alcune classi di licei scientifici di tutta Italia e ha coinvolto circa 1.000 ragazzi. Tre i licei novaresi presenti: “Antonelli” e “Carlo Alberto” di Novara e “Pascal” di Romentino.
Sul gradino più alto del podio, come detto, sono saliti gli studenti dell’Antonelli. La giuria, chiamata ad analizzare i lavori dei team per la loro innovazione, fattibilità, sostenibilità e presentazione, ha apprezzato il progetto per l’originalità della proposta, la completezza e accuratezza della presentazione e lo spirito di gruppo dimostrato.
Premiati anche il team del liceo scientifico Stanislao Cannizzaro di Roma e del liceo scientifico Biagio Pascal di Romentino, che si sono posizionati al secondo e al terzo posto.
I vincitori rappresenteranno l'Italia a Bruxelles il 15 maggio
I vincitori della National Sci-Tech Challenge rappresenteranno l’Italia il prossimo 15 maggio alla European Sci-Tech Challenge, la finale europea in programma a Bruxelles che coinvolgerà anche i vincitori degli altri Paesi partecipanti quest’anno: Belgio, Paesi Bassi e Romania. In questa occasione gli studenti avranno l’occasione di presentare la propria idea in lingua inglese a una giuria internazionale e contendersi il titolo di miglior team europeo dell’edizione 2018/2019 del programma Sci-Tech Challenge.
l.c.