Nuovo procuratore a Novara: primo giorno di servizio per Marilinda Mineccia

NOVARA, Primo giorno di servizio oggi, martedì 13 dicembre, per il nuovo procuratore capo della Repubblica di Novara, Marilinda Mineccia, che dal 2008 era alla guida della procura di Aosta.
Da qualche giorno a Novara, il nuovo procuratore, che succede a Francesco Saluzzo, nominato nuovo procuratore generale di Torino lo scorso gennaio, stamattina ha portato un breve saluto al personale presente in Tribunale, a magistrati e avvocati in servizio. A portarle i saluti del mondo giudiziario novarese, il presidente del Tribunale, Filippo Lamanna. Presente anche il suo predecessore, il procuratore generale di Torino, Saluzzo. Nei prossimi giorni incontrerà tutte le autorità cittadine e provinciali.
Intanto, dal Sindacato Autonomo di Polizia, giungono “i migliori auspici per un’attività professionale serena e proficua. Il Sap ritiene infatti – si legge in una nota stampa - che il ruolo di Procuratore della Repubblica sia fra i più decisivi nella vita di una città, e che le funzioni di Polizia Giudiziaria siano le più delicate fra quelle di competenza della Polizia di Stato, e certamente quelle con la più alta valenza strategica. La professionalità e i sacrifici del personale impegnato nelle lunghe e difficoltose attività investigative permettono di ottenere risultati altrimenti inimmaginabili, ma richiedono anche risorse e pazienza”.
mo.c.
NOVARA, Primo giorno di servizio oggi, martedì 13 dicembre, per il nuovo procuratore capo della Repubblica di Novara, Marilinda Mineccia, che dal 2008 era alla guida della procura di Aosta.
Da qualche giorno a Novara, il nuovo procuratore, che succede a Francesco Saluzzo, nominato nuovo procuratore generale di Torino lo scorso gennaio, stamattina ha portato un breve saluto al personale presente in Tribunale, a magistrati e avvocati in servizio. A portarle i saluti del mondo giudiziario novarese, il presidente del Tribunale, Filippo Lamanna. Presente anche il suo predecessore, il procuratore generale di Torino, Saluzzo. Nei prossimi giorni incontrerà tutte le autorità cittadine e provinciali.
Intanto, dal Sindacato Autonomo di Polizia, giungono “i migliori auspici per un’attività professionale serena e proficua. Il Sap ritiene infatti – si legge in una nota stampa - che il ruolo di Procuratore della Repubblica sia fra i più decisivi nella vita di una città, e che le funzioni di Polizia Giudiziaria siano le più delicate fra quelle di competenza della Polizia di Stato, e certamente quelle con la più alta valenza strategica. La professionalità e i sacrifici del personale impegnato nelle lunghe e difficoltose attività investigative permettono di ottenere risultati altrimenti inimmaginabili, ma richiedono anche risorse e pazienza”.
mo.c.