In arrivo i bonus carburante, si parte da Romentino

In arrivo i bonus carburante, si parte da Romentino
Pubblicato:

Bonus carburanti, si parte il 1° febbraio. Il Comune di Romentino ha reso noti i gruppi di lettere con cui avverrà la distribuzione. A ogni cittadino romentinese maggiorenne, munito di patente e residente alla data tassativa del 31 dicembre 2015, spetta un buono di 560 euro. Il bonus non è riconosciuto agli eredi delle persone decedute. A ciascun gruppo di lettere spetteranno due settimane di distribuzione non consecutive, per un totale di otto settimane più una settimana residuale. Nelle prime quattro settimane le operazioni avranno luogo al piano terra del Centro Culturale "Pio Occhetta" mentre nelle rimanenti settimane la distribuzione avverrà al primo piano del palazzo municipale, nei giorni non festivi con questi orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 19; sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 dal 1° al 27 febbraio e sabato dalle 9 alle 13 dal 29 febbraio al 26 marzo. Ecco il calendario: R-S-T-U-V-W-X-Y-Z-A dal 1° al 6 febbraio e dal 29 febbraio al 5 marzo; B-C dall’8 al 13 febbraio e dal 7 al 12 marzo; D-E-F-G-H-I-J-K-L dal 15 al 20 febbraio e dal 14 al 19 marzo; M-N-O-P-Q dal 22 al 27 febbraio e dal 21 al 26 marzo. Settimana residuale dal 29 marzo al 2 aprile tutti i giorni 9-13. Sarà possibile donare i buoni, totalmente o parzialmente, personalmente o su delega, con devoluzione a progetti che saranno sviluppati su tre aree tematiche: voucher lavoro per disoccupati, opere di abbellimento del paese, sostegno alle associazioni romentinesi.

E anche a Galliate la “macchina” per la distribuzione dei nuovi “bonus” carburante si è rimessa in moto. Lo scorso 29 dicembre la Giunta ha deliberato le modalità di distribuzione dei coupon, che quest’anno ammonteranno a 50 euro per ciascun patentato. «Anche quest’anno - dice il sindaco Davide Ferrari - la distribuzione avverrà nella sala consiliare del Castello, presumibilmente a partire da marzo, per un periodo di nove settimane. Ma, sulla scorta anche dell’esperienza acquisita e di quanto fatto in altri Comuni, abbiamo pensato di apportare diverse novità». Innanzitutto, il Comune ha provveduto all’acquisto di ticket dalle compagnie petrolifere stesse, suddividendoli in maniera equa e proporzionata tra quelle che hanno accettato la proposta.

Per tutti gli aventi diritto c’è inoltre anche quest’anno la possibilità di rinunciare al “bonus” «e destinarlo ad un progetto specifico che verrà proposto dal Comune. Al momento ci sono in campo diverse idee ed opzioni, ma ovviamente la scelta ricadrà su un progetto che abbia una valenza emblematica».

Laura Cavalli

Eleonora Groppetti

Leggi di più sul Corriere di Novara di giovedì 14 gennaio 2016 

Bonus carburanti, si parte il 1° febbraio. Il Comune di Romentino ha reso noti i gruppi di lettere con cui avverrà la distribuzione. A ogni cittadino romentinese maggiorenne, munito di patente e residente alla data tassativa del 31 dicembre 2015, spetta un buono di 560 euro. Il bonus non è riconosciuto agli eredi delle persone decedute. A ciascun gruppo di lettere spetteranno due settimane di distribuzione non consecutive, per un totale di otto settimane più una settimana residuale. Nelle prime quattro settimane le operazioni avranno luogo al piano terra del Centro Culturale "Pio Occhetta" mentre nelle rimanenti settimane la distribuzione avverrà al primo piano del palazzo municipale, nei giorni non festivi con questi orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 19; sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 dal 1° al 27 febbraio e sabato dalle 9 alle 13 dal 29 febbraio al 26 marzo. Ecco il calendario: R-S-T-U-V-W-X-Y-Z-A dal 1° al 6 febbraio e dal 29 febbraio al 5 marzo; B-C dall’8 al 13 febbraio e dal 7 al 12 marzo; D-E-F-G-H-I-J-K-L dal 15 al 20 febbraio e dal 14 al 19 marzo; M-N-O-P-Q dal 22 al 27 febbraio e dal 21 al 26 marzo. Settimana residuale dal 29 marzo al 2 aprile tutti i giorni 9-13. Sarà possibile donare i buoni, totalmente o parzialmente, personalmente o su delega, con devoluzione a progetti che saranno sviluppati su tre aree tematiche: voucher lavoro per disoccupati, opere di abbellimento del paese, sostegno alle associazioni romentinesi.

E anche a Galliate la “macchina” per la distribuzione dei nuovi “bonus” carburante si è rimessa in moto. Lo scorso 29 dicembre la Giunta ha deliberato le modalità di distribuzione dei coupon, che quest’anno ammonteranno a 50 euro per ciascun patentato. «Anche quest’anno - dice il sindaco Davide Ferrari - la distribuzione avverrà nella sala consiliare del Castello, presumibilmente a partire da marzo, per un periodo di nove settimane. Ma, sulla scorta anche dell’esperienza acquisita e di quanto fatto in altri Comuni, abbiamo pensato di apportare diverse novità». Innanzitutto, il Comune ha provveduto all’acquisto di ticket dalle compagnie petrolifere stesse, suddividendoli in maniera equa e proporzionata tra quelle che hanno accettato la proposta.

Per tutti gli aventi diritto c’è inoltre anche quest’anno la possibilità di rinunciare al “bonus” «e destinarlo ad un progetto specifico che verrà proposto dal Comune. Al momento ci sono in campo diverse idee ed opzioni, ma ovviamente la scelta ricadrà su un progetto che abbia una valenza emblematica».

Laura Cavalli

Eleonora Groppetti

Leggi di più sul Corriere di Novara di giovedì 14 gennaio 2016 

 

Seguici sui nostri canali