Gran Premio di matematica applicata: presenti due scuole novaresi
Una giuria di esperti analizzerà gli elaborati degli studenti.

In gara 150 istituti superiori in Italia: coinvolte scuole di Torino, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli. All’Università Cattolica sfida a colpi di quiz per aggiudicarsi la competizione realizzata dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Ateneo.
Gran Premio di Matematica Applicata
Sono oltre 500 gli studenti che si sono dati battaglia per salire sul podio della XVIII edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”. Lo scorso 22 febbraio i ragazzi delle scuole superiori che hanno superato la prima manche del concorso educativo sono stati infatti chiamati alla prova finale della gara, svoltasi presso le sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e di Milano.
In particolare, gli studenti dell’ITCS G. Sommeiller del comune di Torino, Liceo Scientifico I. Newton di Chivasso e IIS A. Olivetti di Ivrea (Torino); IIS G. Aulenti di Biella; IIS Bianchi-Virginio del comune di Cuneo, IIS E. Guala e Liceo Giolitti-Gandino di Bra (Cuneo); Liceo Scientifico Istituto San Lorenzo e Collegio don Bosco Borgomanero di Novara; Istituto Tecnico Geometri A. Mercurino Arborio di Gattinara (Vercelli) sono stati protagonisti della prova che si è tenuta nel capoluogo lombardo.
L'esito
Ora una giuria di esperti analizzerà gli elaborati degli studenti e selezionerà i vincitori della competizione che saranno premiati assieme ai loro docenti nel corso della cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 23 marzo, sempre in contemporanea presso le sedi dell’Università Cattolica di Roma e Milano, alla presenza di rappresentanti del mondo accademico e delle imprese assicuratrici. Nel corso di questa giornata verrà proposto uno spettacolo di edutainment su temi assicurativi e non mancherà un momento di orientamento, in cui verranno illustrati
ai ragazzi i corsi di studio e le opportunità professionali in ambito finanziario e assicurativo.