Gorgonzola: la produzione continua a crescere
Nel 2018 sono state prodotte 4.849.303 di forme, 116.588 in più rispetto al 2017.

Nel 2018 sono state prodotte 4.849.303 di forme di Gorgonzola Dop, 116.588 in più rispetto al 2017 (+2,46%). Ancora più sensibile l’aumento rispetto al 2016 (+5,85 %). I dati resi noti oggi confermano il trend in costante crescita nella produzione di Gorgonzola Dop negli ultimi anni.
Gorgonzola, oltre due terzi della produzione in Piemonte
Il Gorgonzola Dop del tipo Piccante raggiunge l’11,5% della produzione totale con un aumento del 7% rispetto al 2017 in linea con il crescente gradimento dei formaggi a lunga stagionatura, specialmente nel periodo pre-natalizio (Indagine Assolatte). Oltre due terzi della produzione 2018 si è concentrato nelle province piemontesi (Novara, Vercelli, Cuneo, Biella, Verbano-Cusio-Ossola e il territorio di Casale Monferrato). Il Gorgonzola Dop si conferma ancora una volta terzo formaggio di latte vaccino per importanza nel panorama dei formaggi DOP italiani, dopo i due grana, con 37 aziende associate e 1.800 aziende agricole dedicate alla produzione e un volume d’affari al consumo di 720 milioni di euro.
Export in crescita
Il Gorgonzola si conferma molto amato anche all’estero con, al settembre 2018, oltre 15mila tonnellate (+3,0% rispetto al 2017) dirette verso i mercati stranieri per un valore di oltre 94 milioni di euro. Crescono sia il consumo all’interno dell’Unione Europea (+1,5%) sia quello Extra Ue(+14%). Ottime le performance di Francia (+5% con 3468 ton.), Polonia (+18% con 469 ton.), Austria (+15% con 408 ton.) in Europa; Giappone (+31% con 379 ton.), Australia (+112% con 249 ton.), Canada (+76% con 63 ton.) e Nuova Zelanda (+258% con 3,7 ton.) nel resto del mondo. (Dati CLAL al settembre 2018)
Il residente del Consorzio Gorgonzola, il galliatese Renato Invernizzi, commenta con entusiasmo: "La continua crescita dei numeri del Gorgonzola Dop all’interno del comparto caseario, leader dell’agroalimentare per valore alla produzione, al consumo e all’export, ci rende molto orgogliosi. I nostri sforzi continuano ad essere rivolti alla tutela del prodotto per combattere la contraffazione e promuoverne la qualità. Puntiamo sempre più alla destagionalizzazione del formaggio Gorgonzola Dop, per aumentare le occasioni di consumo anche nei mesi più caldi, nonché ad accrescere la cultura alimentare e la conoscenza del valore della Denominazione d’Origine anche nei giovanissimi, come dimostra il concorso "School of Cheese" ideato insieme ad altri Consorzi di tutela”.