Gorgonzola: "Igor" acquisisce "Si Invernizzi"
L'operazione presentata ieri mattina al Piccolo Coccia: «Fortemente voluta dalle due famiglie».
Gorgonzola: "Igor" acquisisce "Si Invernizzi". Uno storico matrimonio tra due aziende, ma anche tra due famiglie, che rappresentano la storia dell’imprenditoria novarese.
Gorgonzola, storico "matrimonio"
Igor Gorgonzola srl prosegue il proprio percorso di crescita nel panorama internazionale mettendo a segno un’acquisizione importante. L’ultima operazione portata avanti dall’azienda della famiglia Leonardi riguarda l’acquisizione di Sì Invernizzi, un passo importante che unisce l’opera di due famiglie, Leonardi e Invernizzi, con alle spalle oltre 100 anni ciascuna di storia imprenditoriale e di tradizione nella produzione del gorgonzola.
Igor Gorgonzola acquisisce dunque lo stabilimento di Trecate, lanciato nel 2000, di Sì Invernizzi: «Abbiamo deciso di fare questo passo importante - ha spiegato Fabio Leonardi, Ceo di Igor srl – per elevare ulteriormente la qualità e l’offerta del gorgonzola nel mondo. Oggi Igor produce gorgonzola con due impianti industriali automatici a Cameri e due artigianali in polivalenti da 3.000 litri, Pal in Valsesia e Clin a Cameriano. Con l’acquisizione di Si Invernizzi andiamo ad aggiungere una lavorazione artigianale con caldaietta da 700 litri con cavatura delicata della cagliata, unica nel settore. Questo ci permetterà di cogliere, potenziare e far crescere una nuova domanda di gorgonzola "al cucchiaio", che sta prendendo piede in Europa e sta diventando una referenza aggiuntiva, oltre ai classici "dolce" e "piccante" su tutti i mercati».
Sostenibilità: certificazioni e packaging compostabile
Inoltre, ha aggiunto Leonardi, «Si Invernizzi produrrà gorgonzola solo con latte certificato "benessere animale in allevamento" e Mab (Man and the biosphere). Quindi oltre al nostro caseificio Pal, a Prato Sesia, che ha già ottenuto queste certificazioni, aggiungeremo anche quello della Si Invernizzi. Questo va ad implementare quanto già fatto con il nostro progetto sostenibilità». E che si arricchirà con il lancio nel 2020 di un nuovo packaging per il formato da 200 grammi commercializzato nella grande distribuzione, in materiale totalmente compostabile, con il claim “Salviamo i mari”.
Una passione per il gorgonzola condivisa da generazioni
Renato Invernizzi, presidente Si Invernizzi e Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola, rilancia: «Abbiamo voluto fortemente questa operazione per assicurare al Caseificio Si Invernizzi un futuro ancora più grandioso grazie all'aggregazione al prestigioso gruppo Igor, leader di settore e di proprietà della famiglia Leonardi, con la quale condividiamo da generazioni la passione per questa tipica eccellenza enogastronomica Italiana che ci invidiano in tutto il mondo».
Presenti all'evento al Piccolo Coccia anche Domenico De Angelis, condirettore di Banco Bpm (banca partner dell'operazione), e il sindaco di Novara Alessandro Canelli, che ha ricordato le importanti ricadute sul territorio dal punto di vista occupazionale, dell’immagine e del marketing territoriale oltre a quello tecnologico e del sociale.
l.c.