Coinvolti 400 Enti

Fondazione Cariplo: con il bando Let's Go 16 milioni di euro al Terzo Settore

1400 le richieste pervenute

Fondazione Cariplo: con il bando Let's Go 16 milioni di euro al Terzo Settore
Pubblicato:

16 milioni di euro a sostegno di 400 Enti del Terzo Settore; un lavoro straordinario per aggregare risorse in risposta alla crisi generata dalla pandemia e preservare i servizi alle comunità.

Fondazione Cariplo

Dalle 1.400 richieste pervenute tramite il Bando LETS GO! a Fondazione Cariplo emerge una fotografia del bisogno reale: oltre il 60% delle richieste per servizi alla persona, di cui il 40% riguarda servizi per l’infanzia e poi disabilità e anziani. Importante sostegno al settore culturale con 4,5 milioni di euro.

Un sistema diffuso capace di generare promozione sociale e intervenire a sostegno delle persone all’interno delle comunità. Servizi per persone con disabilità, asili nido, servizi per anziani, luoghi della cultura, attività artistiche, promozione culturale, servizi per minori e famiglie in situazioni di
fragilità e molto altro. Tutto questo sistema di intervento oggi rischia di scomparire se i soggetti che erogano i servizi non riusciranno a sopravvivere alla crisi. Già nel primo semestre 2020 si stima che la metà delle organizzazioni operanti sul territorio sia stata costretta ad interrompere i propri servizi.

Sostegno immediato

Sin dall’inizio della pandemia, Fondazione Cariplo ha avuto chiara l’urgenza di dare un sostegno immediato e reale per la sopravvivenza di questi servizi. Per questo è stato lanciato il Bando LETS GO! che rappresenta un impegno senza precedenti e un’operazione unica nel panorama nazionale:
16 milioni di euro per 400 iniziative selezionate nel territorio della Lombardia, e nelle Province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, finalizzato a garantire la sopravvivenza di realtà del Terzo Settore che contribuiscono in modo significativo alla coesione e alla crescita del territorio.

Un impegno straordinario a sostegno dei servizi che generano valore sociale, culturale e ambientale, realizzato in collaborazione e con il contributo della Fondazione Peppino Vismara e la partecipazione delle 16 Fondazioni di Comunità.

Seguici sui nostri canali