Lavoro

Esselunga ricerca tecnici manutentori per il centro logistico e produttivo di Biandrate

I requisiti richiesti sono un diploma quinquennale a indirizzo Tecnico come perito meccanico o elettrotecnico.

Esselunga ricerca tecnici manutentori per il centro logistico e produttivo di Biandrate
Pubblicato:

Esselunga ricerca, per la propria sede di Biandrate, in provincia di Novara, meccanici e frigoristi per impianti industriali: l’offerta si rivolge, con contratti full time a tempo indeterminato, a posizioni di manutentori nell’ambito della Direzione Tecnica e Manutenzione degli impianti industriali e stabilimenti di produzione dell’azienda.

Esselunga è presente in 7 regioni

Oltre a essere una delle più importanti insegne italiane della grande distribuzione organizzata, Esselunga è anche una food company e dispone di stabilimenti di produzione e centri logistici all’avanguardia per servire al meglio gli oltre 160 negozi presenti in sette regioni.

Lo stabilimento di Biandrate

Lo stabilimento di Biandrate, centro logistico di Esselunga per il nord ovest, è stato aperto nel 2007 e oggi occupa circa 1700 persone. È il più moderno centro italiano per la lavorazione del pesce fresco e produce il sushi distribuito nei negozi della catena. Il centro novarese, posto strategicamente alla confluenza tra le autostrade A4 e A26, è all’avanguardia e si avvale di impianti fotovoltaici per il risparmio energetico e dei più moderni sistemi tecnologici sviluppati nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

Le caratteristiche

La ricerca aperta si rivolge dunque a meccanici di impianti industriali e di produzione alimentare e a frigoristi manutentori. L’inserimento e la formazione avverranno attraverso uno specifico programma di formazione e affiancamenti che consentiranno la conoscenza della realtà aziendale, acquisendo le competenze e gli strumenti necessari a un'autonoma ed efficace gestione operativa delle attività. I requisiti richiesti sono un diploma quinquennale a indirizzo Tecnico come perito meccanico o elettrotecnico.

Seguici sui nostri canali