Elezioni amministrative, a Borgomanero è sindaco Sergio Bossi

Elezioni amministrative, a Borgomanero è sindaco Sergio Bossi
Pubblicato:

BORGOMANERO - Il nuovo sindaco di Borgomanero è Sergio Bossi (nella foto di Panizza), 47 anni, di professione assicuratore, vice sindaco nella Giunta uscente capitanata da Anna Tinivella, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Lega Nord e da tre liste civiche: “Il Borgo”, “Giovani e Futuro”, “Progetto per Borgomanero in vantaggio alle elezioni comunali di Borgomanero.

Bossi è stato eletto con 5.279 voti pari al 54,15% delle preferenze (la somma dei voti alle liste collegate è 5.130, 54,29%, percentuale calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco 52,62%).

Piergiorgio Fornara si è fermato a 1.938 voti (19,88%). Le liste collegate a questo candidato (le liste civiche Pro Borgo, Attenzione e Coraggio, I democratici per Borgomanero) hanno totalizzato 1.849 voti (19.56%) percentuale calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco 18,96%.

Così i risultati per gli altri candidati: Andrea Fornara (Movimento 5 Stelle) 713 voti (7,31%); Graziella Valloggia (lista civica Insieme per Borgomanero 390 voti, 4%; Alberto Cerutti (Il popolo della famiglia) 270 voti, 2,76%

Lo scrutinio delle schede iniziato alle 23 di ieri sera è andato avanti tutta notte ed è stato indubbiamente rallentato dalla presenza di sei candidati alla massima carica cittadina, di 14 liste e di 220 aspiranti consiglieri comunali.

Ma anche dalla macchinosità della legge elettorale che prevedeva tra l’altro il voto disgiunto con la possibilità cioè di dare il voto ad un candidato Sindaco e ad una lista non collegata allo stesso candidato.

Da sottolineare anche la bassissima percentuale di coloro che sono andati a votare: solo il 57,81%. In pratica su 17.544 iscritti alle liste elettorali i votanti sono stati 10.142 (5202 donne e 4940 uomini). Nel 2012 sempre al primo turno la percentuale era stata pari al 66,19% già in calo di oltre sei punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni amministrative del 2007 quando la percentuale dei votanti era stata pari al 72,44%.

Carlo Panizza

BORGOMANERO - Il nuovo sindaco di Borgomanero è Sergio Bossi, 47 anni (nella foto di Panizza), di professione assicuratore, vice sindaco nella Giunta uscente capitanata da Anna Tinivella, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Lega Nord e da tre liste civiche: “Il Borgo”, “Giovani e Futuro”, “Progetto per Borgomanero in vantaggio alle elezioni comunali di Borgomanero.

Bossi è stato eletto con 5.279 voti pari al 54,15% delle preferenze (la somma dei voti alle liste collegate è 5.130, 54,29%, percentuale calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco 52,62%).

Piergiorgio Fornara si è fermato a 1.938 voti (19,88%). Le liste collegate a questo candidato (le liste civiche Pro Borgo, Attenzione e Coraggio, I democratici per Borgomanero) hanno totalizzato 1.849 voti (19.56%) percentuale calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco 18,96%.

Così i risultati per gli altri candidati: Andrea Fornara (Movimento 5 Stelle) 713 voti (7,31%); Graziella Valloggia (lista civica Insieme per Borgomanero 390 voti, 4%; Alberto Cerutti (Il popolo della famiglia) 270 voti, 2,76%

Lo scrutinio delle schede iniziato alle 23 di ieri sera è andato avanti tutta notte ed è stato indubbiamente rallentato dalla presenza di sei candidati alla massima carica cittadina, di 14 liste e di 220 aspiranti consiglieri comunali.

Ma anche dalla macchinosità della legge elettorale che prevedeva tra l’altro il voto disgiunto con la possibilità cioè di dare il voto ad un candidato Sindaco e ad una lista non collegata allo stesso candidato.

Da sottolineare anche la bassissima percentuale di coloro che sono andati a votare: solo il 57,81%. In pratica su 17.544 iscritti alle liste elettorali i votanti sono stati 10.142 (5202 donne e 4940 uomini). Nel 2012 sempre al primo turno la percentuale era stata pari al 66,19% già in calo di oltre sei punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni amministrative del 2007 quando la percentuale dei votanti era stata pari al 72,44%.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali