Commissione sicurezza: quattro le ordinanze al vaglio del Prefetto

Commissione sicurezza: quattro le ordinanze al vaglio del Prefetto
Pubblicato:

NOVARA - Il sindaco Alessandro Canelli sta lavorando con la sua giunta per dare risposta alla promessa fatta in campagna elettorale di rendere Novara  una città più sicura. Il primo passo è stato di creare un apposito assessorato delegato appunto a legalità, trasparenza e sicurezza.Nell’audizione che la commissione comunale ha avuto martedì scorso con l’assessore competente, Mario Paganini, è emerso che sono già stati presi provvedimenti di diversa natura e che quattro ordinanze sono state poste al vaglio della Prefettura per debellare: accattonaggio, prostituzione, occupazione abusiva degli edifici, danneggiamento e degrado dei beni pubblici. La commissione, convocata in tempi brevissimi dal presidente Maurizio Nieli, aveva come punti focali la trattazione del problema della prostituzione, delle misure per garantire la sicurezza durante i mondiali di pattinaggio, l’esposizione delle linee guida generali che caratterizzano il lavoro impostato dall’assessore. Lotta alla prostituzione«Tantissime lamentele dei cittadini – ha riferito l’assessore - segnalano che il luogo dove viene esercitata la prostituzione diventa un ricettacolo di immondizia, di disturbo della quiete pubblica durante la notte, ci sono problematiche di rientro dei familiari. La prostituzione in sé non è segnalabile per buon costume, ma la segnalazione può essere fatta per quanto  attiene all’ordine pubblico. Da mesi i nostri vigili identificano per evitare che il lavoro delle Forze dell’Ordine sia inficiato e inutile. Si è ritenuto di dare direttive affinché possa essere proposto al Questore un foglio di via obbligatorio».Mondiali di pattinaggio: prevenzione e sicurezza«La competenza per materia – ha detto Paganini - è dell’assessore Perugini, con lui e con il sindaco siamo andati alla riunione con il Prefetto. Abbiamo riferito affinché la Polizia municipale, in ausilio alla Polizia di Stato possa essere impiegata per accordi. Sono stati indicati: le località dove gli atleti saranno alloggiati, i giorni di permanenza, la nazionalità e i luoghi dove si terranno le manifestazioni. Siamo pronti ad obbedire alle indicazione di Pubblica sicurezza. C’è una coesione e finalità di indirizzo tesa a individuare eventuali rischi nei cosiddetti punti sensibili, per avere persone a disposizione in quei luoghi».Linee guida generaliMassima apertura dell’assessore ai componenti del Consiglio e l’invito a sottoporgli proposte e istanze. L’assessore Paganini ha riferito che «la Polizia Municipale viene istruita dalla Polizia di Stato. E’ giusto dare i mezzi giuridici. Sono agenti di Polizia municipale, non agenti segreti. Agire quando il tempo di reazione è limitatissimo è molto difficile. Trenta agenti seguiranno corsi concordati con i magistrati della Procura e altri corsi sulle cose pratiche».Mariateresa Ugazio

NOVARA - Il sindaco Alessandro Canelli sta lavorando con la sua giunta per dare risposta alla promessa fatta in campagna elettorale di rendere Novara  una città più sicura. Il primo passo è stato di creare un apposito assessorato delegato appunto a legalità, trasparenza e sicurezza.Nell’audizione che la commissione comunale ha avuto martedì scorso con l’assessore competente, Mario Paganini, è emerso che sono già stati presi provvedimenti di diversa natura e che quattro ordinanze sono state poste al vaglio della Prefettura per debellare: accattonaggio, prostituzione, occupazione abusiva degli edifici, danneggiamento e degrado dei beni pubblici. La commissione, convocata in tempi brevissimi dal presidente Maurizio Nieli, aveva come punti focali la trattazione del problema della prostituzione, delle misure per garantire la sicurezza durante i mondiali di pattinaggio, l’esposizione delle linee guida generali che caratterizzano il lavoro impostato dall’assessore. Lotta alla prostituzione«Tantissime lamentele dei cittadini – ha riferito l’assessore - segnalano che il luogo dove viene esercitata la prostituzione diventa un ricettacolo di immondizia, di disturbo della quiete pubblica durante la notte, ci sono problematiche di rientro dei familiari. La prostituzione in sé non è segnalabile per buon costume, ma la segnalazione può essere fatta per quanto  attiene all’ordine pubblico. Da mesi i nostri vigili identificano per evitare che il lavoro delle Forze dell’Ordine sia inficiato e inutile. Si è ritenuto di dare direttive affinché possa essere proposto al Questore un foglio di via obbligatorio».Mondiali di pattinaggio: prevenzione e sicurezza«La competenza per materia – ha detto Paganini - è dell’assessore Perugini, con lui e con il sindaco siamo andati alla riunione con il Prefetto. Abbiamo riferito affinché la Polizia municipale, in ausilio alla Polizia di Stato possa essere impiegata per accordi. Sono stati indicati: le località dove gli atleti saranno alloggiati, i giorni di permanenza, la nazionalità e i luoghi dove si terranno le manifestazioni. Siamo pronti ad obbedire alle indicazione di Pubblica sicurezza. C’è una coesione e finalità di indirizzo tesa a individuare eventuali rischi nei cosiddetti punti sensibili, per avere persone a disposizione in quei luoghi».Linee guida generaliMassima apertura dell’assessore ai componenti del Consiglio e l’invito a sottoporgli proposte e istanze. L’assessore Paganini ha riferito che «la Polizia Municipale viene istruita dalla Polizia di Stato. E’ giusto dare i mezzi giuridici. Sono agenti di Polizia municipale, non agenti segreti. Agire quando il tempo di reazione è limitatissimo è molto difficile. Trenta agenti seguiranno corsi concordati con i magistrati della Procura e altri corsi sulle cose pratiche».Mariateresa Ugazio

Seguici sui nostri canali