Bongo vice-Canelli, Mandrino per Ballarè

NOVARA- Stringono i tempi le due coalizioni in vista del ballottaggio di domenica prossima. Il centro sinistra ha presentato sabato mattina nella sede del suo comitato elettorale, quelle che dovrebbero essere le novità, i due “assessori tecnici” della sua ipotetica nuova “squadra” di Governo. Il volto nuovo, però, è uno solo, quello di Mandrino, perché il secondo (o primo, in ordine di presentazione) è già conosciuto. Il commercialista Giorgio Dulio, assessore al Bilancio uscente, aveva da tempo manifestato la sua intenzione di non continuare in questo incarico in caso di in “Ballaré Bis”. Poi, però... «Per cinque anni - ha detto di lui Ballaré - Dulio ha retto il Bilancio grazie alla sua credibilità personale e professionale. Quando ci siamo insediati abbiamo trovato debiti che spuntavano da tutte le parti, insieme ai tagli da parte dello Stato iniziati con Monti. Grazie soprattutto al suo lavoro abbiamo potuto ridurre l’indebitamento del Comune del 40%». «Avevo detto che il mio compito si sarebbe esaurito adesso perché avevo bisogno di una pausa», ha spiegato, ma il risultato del primo turno elettorale lo ha fatto riflettere. Aggiungendo poi, senza mezzi termini che «nella malaugurata ipotesi di una sconfitta le prospettive sono quelle di affidare la città alle stesse persone che ci hanno lasciato questa pesante eredità e che quel risanamento che abbiamo realizzato con tanta fatica e con enormi sacrifici da parte dei novaresi vada in fumo. L’amore per la città e il senso di responsabilità mi hanno fatto cambiare idea».
Roberto Mandrino, 52 anni, è un imprenditore che proviene dal mondo del cooperativismo sociale, avendo fondato 30 anni fa la “Terra Promessa”, oggi alla guida di un gruppo nel settore tipografico soprattutto che fattura 7 milioni di euro e che dà lavoro a 70 persone. Dal sindaco dovrebbe ricevere la delega alle Attività produttive, occupandosi di “portare” lavoro in città: «Il lavoro - ha detto - è la base della dignità delle persone, quello che può risolvere tanti problemi. Mi impegnerò a dialogare con tutti».
Sempre per quanto riguarda gli assessori, bocche cucite infine su chi potrà essere la terza “new entry”, anche se il nome più gettonato è quello di Emanuela Allegra, prime degli eletti nel Pd con 805 preferenze.
Anche il centrodestra ha ufficializzato i primi componenti della Giunta Canelli. Con quasi assoluta certezza il vicesindaco sarà Angelo Sante Bongo, noto medico novarese in lista con Fratelli d’iItalia, che andrà a supportare il mandato di Alessandro Canelli. Al Bilancio o ai Servizi sociali Silvana Moscatelli che ha ottenuto un buon risultato elettorale con la lista Con noi per voi. Quasi definito anche il titolare dell’Assesorato allo Sport. Sono rimasti due i nomi in lizza: si tratta di Mauro Collodel, commercialista, tra l’altro papà di un giocatore della Primavera del Novara Calcio, della lista Con noi per voi, e di Federico Perugini, giunto terzo nelle preferenze tra i candidati della Lega Nord. Questi i nomi che quasi certamente faranno parte della Giunta di centrodestra. Per il resto Canelli sta valutando l’ipotesi di inserire come assessore esterno un personaggio femminile. Per gli altri incarichi sicuramente premierà chi ha ottenuto un buon risultato elettorale nella prima tornata.
Sandro Devecchi
Luca Mattioli
Leggi tutte le notizie di politica quando mancano pochi giorni al ballottaggio sul Corriere di Novara di lunedì 13 giugno 2016
NOVARA- Stringono i tempi le due coalizioni in vista del ballottaggio di domenica prossima. Il centro sinistra ha presentato sabato mattina nella sede del suo comitato elettorale, quelle che dovrebbero essere le novità, i due “assessori tecnici” della sua ipotetica nuova “squadra” di Governo. Il volto nuovo, però, è uno solo, quello di Mandrino, perché il secondo (o primo, in ordine di presentazione) è già conosciuto. Il commercialista Giorgio Dulio, assessore al Bilancio uscente, aveva da tempo manifestato la sua intenzione di non continuare in questo incarico in caso di in “Ballaré Bis”. Poi, però... «Per cinque anni - ha detto di lui Ballaré - Dulio ha retto il Bilancio grazie alla sua credibilità personale e professionale. Quando ci siamo insediati abbiamo trovato debiti che spuntavano da tutte le parti, insieme ai tagli da parte dello Stato iniziati con Monti. Grazie soprattutto al suo lavoro abbiamo potuto ridurre l’indebitamento del Comune del 40%». «Avevo detto che il mio compito si sarebbe esaurito adesso perché avevo bisogno di una pausa», ha spiegato, ma il risultato del primo turno elettorale lo ha fatto riflettere. Aggiungendo poi, senza mezzi termini che «nella malaugurata ipotesi di una sconfitta le prospettive sono quelle di affidare la città alle stesse persone che ci hanno lasciato questa pesante eredità e che quel risanamento che abbiamo realizzato con tanta fatica e con enormi sacrifici da parte dei novaresi vada in fumo. L’amore per la città e il senso di responsabilità mi hanno fatto cambiare idea».
Roberto Mandrino, 52 anni, è un imprenditore che proviene dal mondo del cooperativismo sociale, avendo fondato 30 anni fa la “Terra Promessa”, oggi alla guida di un gruppo nel settore tipografico soprattutto che fattura 7 milioni di euro e che dà lavoro a 70 persone. Dal sindaco dovrebbe ricevere la delega alle Attività produttive, occupandosi di “portare” lavoro in città: «Il lavoro - ha detto - è la base della dignità delle persone, quello che può risolvere tanti problemi. Mi impegnerò a dialogare con tutti».
Sempre per quanto riguarda gli assessori, bocche cucite infine su chi potrà essere la terza “new entry”, anche se il nome più gettonato è quello di Emanuela Allegra, prime degli eletti nel Pd con 805 preferenze.
Anche il centrodestra ha ufficializzato i primi componenti della Giunta Canelli. Con quasi assoluta certezza il vicesindaco sarà Angelo Sante Bongo, noto medico novarese in lista con Fratelli d’iItalia, che andrà a supportare il mandato di Alessandro Canelli. Al Bilancio o ai Servizi sociali Silvana Moscatelli che ha ottenuto un buon risultato elettorale con la lista Con noi per voi. Quasi definito anche il titolare dell’Assesorato allo Sport. Sono rimasti due i nomi in lizza: si tratta di Mauro Collodel, commercialista, tra l’altro papà di un giocatore della Primavera del Novara Calcio, della lista Con noi per voi, e di Federico Perugini, giunto terzo nelle preferenze tra i candidati della Lega Nord. Questi i nomi che quasi certamente faranno parte della Giunta di centrodestra. Per il resto Canelli sta valutando l’ipotesi di inserire come assessore esterno un personaggio femminile. Per gli altri incarichi sicuramente premierà chi ha ottenuto un buon risultato elettorale nella prima tornata.
Sandro Devecchi
Luca Mattioli
Leggi tutte le notizie di politica quando mancano pochi giorni al ballottaggio sul Corriere di Novara di lunedì 13 giugno 2016