Aumentano i turisti stranieri in provincia di Novara

Aumentano i turisti stranieri in provincia di Novara
Pubblicato:

Presenze in aumento dal 2013 a oggi in provincia di Novara, è quanto emerge dai dati statistici sul territorio dell’Osservatorio turistico provinciale, in particolare gli stranieri superano gli italiani. Nel 2015 le presenze dei turisti stranieri in provincia sono 553.987 e quelle degli italiani sono 516.282 per un totale complessivo di 1.070.269. Nel 2013 i viaggiatori provenienti dall'estero sono stati 471.465, mentre gli italiani 466.640 per un totale di 938.105. 
“La provincia, anche se a rilento, sta crescendo nella propria identità turistica - sottolinea Emilio Zanetta, presidente Federalberghi Novara (nella foto) - Abbiamo un territorio unico e vario, perché ogni angolo della nostra provincia e dei nostri laghi offre qualcosa − commenta Zanetta. Ci vuole ancora più impegno da parte di tutti i soggetti orientati alla promozione turistica a partire dalle amministrazioni comunali e dagli enti locali, il territorio necessita investimenti sulla promozione, sulle infrastrutture di supporto alla mobilità, puntando anche su segmenti turistici di nicchia ed emergenti quali  trekking, cicloturismo, percorsi equestri, parapendio e mettendo in evidenza le bellezze naturali e l'offerta alberghiera che  meritano di essere conosciute”.

v.s.

-- 

Presenze in aumento dal 2013 a oggi in provincia di Novara, è quanto emerge dai dati statistici sul territorio dell’Osservatorio turistico provinciale, in particolare gli stranieri superano gli italiani. Nel 2015 le presenze dei turisti stranieri in provincia sono 553.987 e quelle degli italiani sono 516.282 per un totale complessivo di 1.070.269. Nel 2013 i viaggiatori provenienti dall'estero sono stati 471.465, mentre gli italiani 466.640 per un totale di 938.105. 
“La provincia, anche se a rilento, sta crescendo nella propria identità turistica - sottolinea Emilio Zanetta, presidente Federalberghi Novara (nella foto) - Abbiamo un territorio unico e vario, perché ogni angolo della nostra provincia e dei nostri laghi offre qualcosa − commenta Zanetta. Ci vuole ancora più impegno da parte di tutti i soggetti orientati alla promozione turistica a partire dalle amministrazioni comunali e dagli enti locali, il territorio necessita investimenti sulla promozione, sulle infrastrutture di supporto alla mobilità, puntando anche su segmenti turistici di nicchia ed emergenti quali  trekking, cicloturismo, percorsi equestri, parapendio e mettendo in evidenza le bellezze naturali e l'offerta alberghiera che  meritano di essere conosciute”.

v.s.

--