A Galliate riapre il magico villaggio di Babbo Natale i

Continua l’appuntamento con “Bancarelle in corte”, i mercatini natalizi organizzati dalla Pro loco che anche quest’anno hanno trasformato il cortile del Castello in un magico villaggio di Babbo Natale. Oggi, sabato, (dalle 15 alle 19) e domenica (dalle 10 alle 19) sulle bancarelle degli espositori sarà possibile trovare tante proposte per originali “pensierini” natalizi, mentre i bimbi potranno incontrare Babbo Natale “in persona”. Santa Claus, accompagnato dagli elfi e dalle renne, sarà a disposizione dei bambini per “selfie” da favola e sarà pronto a ricevere le letterine con i desideri di ciascuno. Intanto, per riscaldarsi un po’, l’affiatato gruppo della Pro loco proporrà le sue golosità, dalla cioccolata calda per una pausa rigenerante ad altre gustose specialità locali.
E per immergersi ancora di più nell’atmosfera natalizia, niente di meglio che fare un salto alla mostra di presepi allestita nel torrione Nord Est in ricordo di Agostino Cardano e Vittorio Ornaghi.
Sempre nella torre dell’ex museo sarà inoltre ancora visitabile la mostra dedicata a Giovanni Guareschi e ai personaggi del suo “mondo piccolo”, don Camillo e Peppone, organizzata sempre dalla Pro loco in collaborazione con il Comune.
l.c.
foto Campo
Continua l’appuntamento con “Bancarelle in corte”, i mercatini natalizi organizzati dalla Pro loco che anche quest’anno hanno trasformato il cortile del Castello in un magico villaggio di Babbo Natale. Oggi, sabato, (dalle 15 alle 19) e domenica (dalle 10 alle 19) sulle bancarelle degli espositori sarà possibile trovare tante proposte per originali “pensierini” natalizi, mentre i bimbi potranno incontrare Babbo Natale “in persona”. Santa Claus, accompagnato dagli elfi e dalle renne, sarà a disposizione dei bambini per “selfie” da favola e sarà pronto a ricevere le letterine con i desideri di ciascuno. Intanto, per riscaldarsi un po’, l’affiatato gruppo della Pro loco proporrà le sue golosità, dalla cioccolata calda per una pausa rigenerante ad altre gustose specialità locali.
E per immergersi ancora di più nell’atmosfera natalizia, niente di meglio che fare un salto alla mostra di presepi allestita nel torrione Nord Est in ricordo di Agostino Cardano e Vittorio Ornaghi.
Sempre nella torre dell’ex museo sarà inoltre ancora visitabile la mostra dedicata a Giovanni Guareschi e ai personaggi del suo “mondo piccolo”, don Camillo e Peppone, organizzata sempre dalla Pro loco in collaborazione con il Comune.
l.c.
foto Campo