tecnologia

Wiko racconta il fenomeno del roller skating

Tornato in auge tra i nativi digitali, oggi si fa portavoce dell’uguaglianza di genere.

Wiko racconta il fenomeno del roller skating

Wiko, il brand di telefonia portavoce del “lusso democratico”, da sempre vicino ai nuovi trend e alle forme espressive dei nativi digitali, ha scelto di esplorare il fenomeno del pattinaggio a rotelle, attraverso Irene Dose, responsabile del gruppo “Chicks in Bowls Italy”, capitolo italiano del movimento internazionale Chicks in Bowls, e co-fondatrice del brand Busking Bears.

Irene Dose e il roller skating

Irene Dose e il roller skating
Wiko &  il roller skating

Dose racconta come il roller skating sia un modo per sfidare i propri limiti, acquisire maggiore fiducia in sé e uscire dal guscio, ma non solo. Si fa crew – ci si supporta, si impara, si cade insieme, si sfida la paura di un nuovo trick.

Se i nostri “colleghi” maschi sono sempre stati abituati a confrontarsi, a buttarsi e a rischiare, possiamo farlo anche noi. Purtroppo, anche lo sport è uno di quei contesti in cui spesso le ragazze non si sentono perfettamente sicure e adeguate. È comprensibile avere paura, ma tra ragazze ci si sostiene e superare gli ostacoli diventa più facile”.

In questo spirito di condivisione e di empowerment, i social media e Instagram in primis hanno un ruolo cruciale. Il roller skating in Italia è come lo skateboard degli anni ’80: si è ora nella fase “embrionale” e gruppi come Chicks in Bowls sono fatti di vere e proprie pioniere della disciplina.