Torino

"We believe in magic": dal 10 al 12 giugno la XXVI edizione di Torino Comics

L’evento che richiama sotto la Mole decine di migliaia di appassionati di fumetto, manga, anime, cinema, games, esport, videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer.

"We believe in magic": dal 10 al 12 giugno la XXVI edizione di Torino Comics
Pubblicato:

Dal 10 al 12 giugno la XXVI edizione di Torino Comics a Lingotto Fiere: l'edizione 2022 è dedicata alla Magia.

Torna Torino Comics

Dal 10 al 12 giugno torna Torino Comics a Lingotto Fiere, per la sua XXVI edizione. L’evento, organizzato da Just for fun in joint venture con GL events Italia, richiama nel capoluogo piemontese decine di migliaia di appassionati di fumetto, manga, anime, cinema, games, esport, videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer,provenienti da tutta Italia. La manifestazione si svolge nei Padiglioni 2 e 3 (più aree esterne) di Lingotto Fiere, per un totale di 50.000 metri quadri.

Cinque le aree tematiche principali dell’evento:

  • Area Comics, con i protagonisti italiani del mondo del fumetto, sketch e disegni personalizzati, conferenze e incontri
  • Area Cosplay: competizioni internazionali, grandi ospiti, karaoke e karacosplay, workshop tematici.
  • Content Creator: youtuber, tiktoker, e streamer incontrano il pubblico di appassionati con meet&greet ed eventi di intrattenimento
  • Games, Esport e Videogames, con le finali nazionali dei tornei dei più importanti titoli del mercato, giochi di ruolo, di carte e da tavolo, dimostrazioni dal vivo e la presenza dei maggiori editori italiani del settore.
  • Cinema, musica & live: attori, doppiatori e personaggi del grande schermo e delle principali piattaforme di streaming, oltre ad un’area dedicata all’intrattenimento con esibizioni e live show.

We believe in magic: la magia è il tema dell’edizione 2022

In un mondo e in un periodo storico estremamente complesso e turbolento, Torino Comics vuole essere un luogo in cui sia ancora possibile sognare, un punto di riferimento per tutte quelle persone, di qualsiasi età, che hanno voglia di assaporare lo stupore, la sorpresa e la meraviglia. Ecco perché l’edizione 2022 è dedicata alla magia: We believe in magic è un inno di speranza e di gioia, è la voglia di uscire per un momento dal mondo reale, e da tutte le sue preoccupazioni, per volare con la fantasia e l’immaginazione. In occasione di questa speciale edizione, Torino Comics ha quindi attivato una collaborazione con due delle realtà più significative del territorio in ambito magico: Masters of Magic e la Fondazione Mago Sales.

Masters of Magic è l’engagement company leader nella produzione di eventi che utilizza l’arte magica come linguaggio per raccontare emozioni. Durante la kermesse a Lingotto Fiere, Masters of Magic allestisce una vera e propria scuola di magia, ispirata a Harry Potter, a cui possono iscriversi e partecipare appassionati di ogni età. Le attività e le animazioni dei tre giorni di evento vengono arricchite dalla partecipazione straordinaria dell’artista Walter Rolfo, Presidente e fondatore di Masters of Magic.

La Fondazione Mago Sales è la onlus fondata da Don Silvio Mantelli, sacerdote che, tramite i giochi di prestigio, distribuisce sorrisi e solidarietà a migliaia di bambini in più di 25 Paesi nel mondo. Sul territorio italiano la Fondazione Mago Sales si occupa di formazione teatrale e educazione allo sviluppo e alla pace, promuovendo pubblicazioni, laboratori, spettacoli e incontri. A Torino Comics Don Silvio Mantelli, alias Mago Sales, distribuirà meraviglia e stupore a tutti i bambini con due emozionanti spettacoli di magia. La collaborazione con l’evento si estende inoltre al Museo della Magia di Cherasco, emanazione della Fondazione Mago Sales: a Lingotto Fiere, infatti, viene allestita una speciale mostra con una selezione degli oggetti più suggestivi del Museo.

Altra collaborazione è quella con Torino Magica® Tour, l’intrigante e curioso percorso cittadino tra volti inquietanti, enigmi massonici e simboli esoterici che prende vita attraverso il mistero del Portone del Diavolo, gli spettrali dragoni, la leggenda delle grotte alchemiche, per culminare nel mistero dei Dioscuri e dei segreti della Gran Madre. Sabato 11 giugno i possessori del biglietto di Torino Comics possono partecipare al tour a prezzo agevolato e scoprire i segreti magici della città. Partenza alle 21.30 da piazza Statuto 15, info e prenotazioni info@somewhere.it tel 0116680580.

Ospiti e non solo...

Numerosi gli ospiti del mondo del fumetto presenti a Lingotto Fiere. Il primo grande nome è quello diGiorgio Cavazzano, uno dei Maestri del fumetto italiano, amato, studiato e imitato in tutto il mondo. L’autore torna a Torino Comics dopo quindici anni di assenza: l’ultima volta al Lingotto risaliva infatti al 2007. In oltre 50 anni di carriera, Cavazzano ha creato personaggi cult del disegno umoristico come Walkie & Talkie, Oscar e Tango, Smalto & Johnny, Timoty Titan e Capitan Rogers. A Torino presenta Tournèe. Art Book (Feltrinelli Comics), una selezione che attraversa quarant’anni di incontri e storie, curata e commentata personalmente dall’autore.

Seguici sui nostri canali