Un murale dedicato a Manzoni in piazza a Lesa
Alla cerimonia era presente anche una lontana discendente del celebre scrittore

Inaugurato nei giorni scorsi il nuovo murale dedicato ad Alessandro Manzoni realizzato in piazza San Bernardino a Lesa.
Ecco il nuovo murale
Lesa e la storica Piazzetta San Bernardino hanno un murale dedicato allo scrittore Alessandro Manzoni e al Regno degli ombrellai, coltivatori e pescatori della zona del Vergante e del lago Maggiore. Nei giorni scorsi è stata svelata ufficialmente l’opera alla presenza della cittadinanza, del sindaco Luca Bona, del vicesindaco Roberto Grignoli, dei sindaci di Massino Visconti e Pisano, dell’artista della ditta SM Simona MunaroRestauri e della signora Paola Manzoni, discendente del ramo familiare dei Chiosca e Piggiolo, imparentato con il celebre autore dei Promessi Sposi.
Presentata una poesia di Lucini
Durante la cerimonia è stata presentata una poesia dialettale dello scrittore ed editore Gianni Lucini, riportata in una targa situata all’uscita del Circolo Comunale lesiano. Bona ha sottolineato l’importanza di ricordare tangibilmente le origini culturali e storiche di un territorio. L’artista Munaro ha illustrato il suo procedere durante le fasi attuate nell’esecuzione del murale, e poi ha dato il via allo svelamento dell’opera.
Alla cerimonia una discendente dello scrittore
"Mi ha fatto molto piacere essere stata invitata all’inaugurazione dell’opera - ha detto Manzoni - e così pure illustrare brevemente la mia posizione nella famiglia del Manzoni. Ringrazio il signor sindaco Bona per avermi concesso uno spazio. Ritengo una vera combinazione che dopo 134 anni dall’ultimo soggiorno del poeta e scrittore a Lesa, sono venuta a viverci io sposando nel 1991 l’architetto Bruno Parnisari. Di tutto ciò ne sono molto orgogliosa, oltre che felice di abitare in un bellissimo paese che ho sempre tanto apprezzato".