Anche quest’anno si svolge nella Collegiata di Arona il tradizionale concerto per la festa patronale di Maria Bambina.
Il concerto
Sabato 27 alle 21 verranno eseguite musiche di autori barocchi con la partecipazione del soprano Anna Mondini, di Laura Nudo al flauto traversiere, di Alessia Travaglini alla viola da gamba, di Gian Luca Rovelli al clavicembalo e di Alessandro Maria Carnelli all’organo. Le musiche di J. S. Bach, A. Forqueray, M. Marais, H. Scheidemann, A. Vivaldi disegneranno una sorta di viaggio attraverso l’Europa barocca, dai primi del Seicento al pieno Settecento, tra Italia, Francia, Germania. Gli esecutori si alterneranno nei diversi pezzi, ora solistici, ora a coppie o in tre.
Il concerto sarà quindi un’occasione per scoprire o riscoprire un momento eccezionale della storia della musica attraverso alcuni dei compositori più significativi e grazie alla presenza di musicisti che hanno approfondito questa epoca e i suoi diversi stili. Verrà utilizzato l’organo della Collegiata, strumento di valore, costruito espressamente per l’esecuzione della musica barocca tedesca.