Spettacoli teatrali a Novara, tanti gli appuntamenti nel weekend

Dal Faraggiana al Coccia passando per Pernate.

Spettacoli teatrali a Novara, tanti gli appuntamenti nel weekend
Pubblicato:

Spettacoli teatrali a Novara, sono diversi gli appuntamenti nel weekend dal Faraggiana al Coccia passando per Pernate.

Spettacoli teatrali a Novara, si comincia dal Faraggiana

Gli spettacoli teatrali del weekend iniziano questa sera, venerdì 16 marzo, alle 21 al cinema teatro Faraggiana.

Per la rassegna "Convergenze visionarie" sarà in scena "In ogni caso nessun rimorso" di Borgobonó, ispirato al romanzo di Pino Cacucci. Interpreti Elisa Proietti, Andrea Sorrentino, Mauro Pasqualini (anche regista).Musiche originali dal vivo Adele Pardi, curatrice del movimento scenico Annalisa Cima.lo spettacolo ha vinto il premio Giovani Realtà del Teatro 2013 (Accademia Nico Pepe di Udine) e il Festival Young Station 5 (Montemurlo, Pr). Per informazioni e biglietti www.teatrofaraggiana.it.

A Pernate cala il sipario sulla stagione del Sant'Andrea

A Pernate cala il sipario sulla stagione del Teatro Sant'Andrea. Domani, sabato 17 marzo, ultimo appuntamento del cartellone dedicato alle compagnie amatoriali. Sul palco “Teatro Instabile” di Novara con “La zia di Carlo”, una delle più brillanti e romanzesche commedie di Brandon Thomas. Gli interpreti: Martina Brusa, Riccardo Buonacasa, Martina Ciampi, Rita Cozzolino, Chiaracielo Longobardi, Manuel Mancin, Eleonora Marelli, Stefano Mazzoni, Giulia Pisani e Davide Truffa. Inizio alle 21.15 al Teatro Sant’Andrea in via Turbigo 8. Biglietti per lo spettacolo: 10 euro l'intero; ridotto studenti a 5 euro; ridotto over 65 a 7 euro. Per le prenotazioni prenotazioneonline@cinemapernate.it.

Miss Marple al Teatro Coccia

Last but not least al Teatro Coccia sempre domani, 17 marzo, alle 21 e in replica domenica 18 alle 16 "Miss Marple, giochi di prestigio". Uno dei personaggi piu celebri  di Agatha Christie rivive nei panni di Maria Amelia Monti, affiancata sul palco da Roberto Citran, Sabrina Scuccimarra, Sebastiano Bottari, Marco Celli, Giulia De Luca, Stefano Guerrieri, Laura Serena. La regia è di Pierpaolo Sepe. Per informazioni e biglietti www.fondazioneteatrococcia.it.

v.s.

Seguici sui nostri canali