Quest’anno giunge alla sua ventisettesima edizione la Sagra di Lumellogno, organizzata dalla Parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano. Si tratta di una rassegna gastronomica volta a promuovere non solo i piatti della tradizione locale ma anche il senso della convivialità.
L’appuntamento
Dal 6 all’8 settembre 2024 nel cortile dell’oratorio e circolo Pier Lombardo Anspi i volontari proporranno un menù con gustosi piatti della tradizione; Tra questi, la rinomata paniscia, le rane fritte, grigliate miste e panini nonchè l’immancabile spezzatino d’asino con polenta. Non mancheranno inoltre gorgonzola, dolci e, per i più piccoli, pop-corn e zucchero filato. Su prenotazione anche piatti d’asporto.
Il banchetto verrà allestito venerdì e sabato a cena dalle ore 19:30 e domenica solo a pranzo dalle ore 12:30. Le due serate saranno anche allietate dall’intrattenimento musicale con “Angela Band” e “Mirco e i Jolly”.
I ringraziamenti di Don Fabrizio
«La sagra – commenta il parroco don Fabrizio Mancin – è un momento ricreativo all’insegna dell’amicizia nel solco di una lunga tradizione. Un ringraziamento va a tutti i volontari che con grande impegno si dedicano ancora oggi per la migliore riuscita di questa manifestazione gastronomica e a quanti vorranno prenderne parte come commensali aiutando così le attività della parrocchia».
I posti sono al coperto nel cortile dell’oratorio e il servizio è a self-service, con camerieri per assistere i partecipanti in caso di necessità.
È richiesta la prenotazione del proprio posto, telefonando al numero 3881748732.