Pubblicazione

“Sacre armonie. Cinque secoli di organi a Galliate”: viaggio nella storia musicale e devozionale della città

Il volume, a cura degli Amici della Musica, racconta per la prima volta in modo organico la storia e il valore di uno dei tesori meno conosciuti del territorio

“Sacre armonie. Cinque secoli di organi a Galliate”: viaggio nella storia musicale e devozionale della città

Un patrimonio di arte, fede e musica racchiuso in un unico volume. “Sacre armonie. Cinque secoli
di organi a Galliate”, pubblicato da Booksystem a cura degli Amici della Musica di Galliate,
racconta per la prima volta in modo organico la storia e il valore di uno dei tesori meno conosciuti
del territorio: gli organi galliatesi, strumenti che nei secoli hanno accompagnato la vita religiosa e
culturale della comunità.

“Sacre armonie. Cinque secoli di organi a Galliate”

Il volume ricostruisce, con rigore scientifico e chiarezza narrativa, la nascita, l’evoluzione e la conservazione di otto organi storici presenti nelle chiese e confraternite di Galliate, di cui quattro ancora funzionanti, intrecciando la storia degli strumenti con quella dei musicisti, costruttori e maestranze che li hanno realizzati e custoditi.

L’opera raccoglie i contributi dello storico Roberto Cardano e del maestro Mauro Rolfi, autore delle schede tecniche, corredati da un ricco apparato iconografico e da un accurato lavoro di catalogazione delle fonti.

«Il progetto nasce nel 2024 – spiega Rosangela Gallina, presidente degli Amici della Musica di Galliate – quando nella chiesa di Santa Caterina è stato rinvenuto un organo che non veniva più suonato da ottant’anni. Da quella scoperta è partita la ricerca che ha portato alla realizzazione del volume».

La presentazione ufficiale del libro si è svolta lo scorso 28 settembre, in una serata che ha visto la partecipazione di Paolo Mira, direttore dei beni culturali ecclesiastici della diocesi di Novara, e un concerto del coro Stresa Polyphonics come cornice musicale.

È intervenuta anche Francesca Giordano, editrice di Booksystem, che ha evidenziato come “Sacre Armonie” rappresenti «una scelta precisa di investimento culturale. Negli ultimi anni – ha spiegato – molte istituzioni, per motivi economici e di priorità, hanno smesso di finanziare opere che documentano e valorizzano il patrimonio locale. Noi abbiamo scelto di non rinunciare a questo ruolo: crediamo che un libro come questo non sia solo un oggetto editoriale, ma un atto di restituzione alla comunità, un modo per conservare e condividere memoria, conoscenza e bellezza. La collaborazione con gli Amici della Musica e con Coccato per il Sociale ha trasformato un’idea in un progetto concreto, capace di unire cultura e solidarietà. È un onore aver potuto contribuire, con il nostro lavoro, a restituire memoria e bellezza alla comunità».

I proventi della vendita del volume, disponibile a offerta durante le iniziative degli Amici della Musica e in parrocchia a Galliate, saranno destinati interamente ai lavori di restauro della chiesa parrocchiale, grazie al contributo di Coccato per il Sociale e Booksystem, che hanno reso possibile la realizzazione del libro.

Nel 2025, Booksystem ha pubblicato anche il volume “Ombre Gialle”, legato all’edizione 2025 del
concorso letterario nazionale promosso dal Comune di Galliate tramite la Biblioteca e la sezione
di Novara di Italia Nostra.