Riprenderà a breve ad Arona il cineforum alla Cà de Pop, organizzato dalla Compagnia del Cinema San Carlo nelle serate del giovedì.
Ricomincia il cineforum alla Cà de Pop
E’ tutto pronto per la ripartenza della rassegna di cineforum organizzata dalla Compagnia del Cinema San Carlo nei mesi di ottobre e novembre. Sei le pellicole che saranno proiettate nelle stanze della Cà de Pop, nel corso di un appuntamento che sarà riproposto tutti i giovedì alle 21. L’ingresso alle proiezioni sarà a offerta gratuita e l’introduzione alla visione sarà a cura di Elsa Molfesi.
Il programma di ottobre nel dettaglio
La rassegna partirà il 23 ottobre con la proiezione di “Io sono ancora qui”, per la regia di Walter Salles. Il film è ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare. Il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria.
Il 30 ottobre sarà la volta della pellicola “The apprentice, alle origini di Trump”, del regista Ali Abbasi. Nella New York degli anni Settanta, un giovane Donald Trump inizia il suo apprendistato con un avvocato che gli insegnerà le regole che governano lo spietato mondo degli affari, sui quali Trump costruirà un impero.
E le pellicole di novembre
La rassegna proseguirà poi il 6 novembre con “Anatomia di una caduta”, per la regia di Justine Triet. Una donna è sospettata dell’omicidio del marito. Il loro figlio cieco, come unico testimone, dovrà affrontare un dilemma morale.
Il 13 novembre sarà proiettato dunque Fargo, del regista Joel Coen. Il protagonista gestisce una concessionaria d’auto e ha un impellente bisogno di denaro liquido. Escogita dunque il rapimento della moglie per ottenere un cospicuo riscatto dal suocero ostile.
Il 20 novembre sarà proiettato “Le Assaggiatrici”, di Silvio Soldini.
Infine il 27 novembre la rassegna si concluderà con “Io e Annie”, di Woody Allen. Nella New York degli anni Settanta un popolare comico televisivo affetto da mille insicurezze e nevrosi ripercorre i momenti della sua storia d’amore con Annie Hall, una ragazza vivace e un po’ bizzarra.