Premio Guido Cantelli torna a Novara dopo 40 anni

Quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita del direttore d’orchestra novarese Guido Cantelli. Giovanissimo, divenne il pupillo di Arturo Toscanini, che lo avviò verso una carriera internazionale, culminata nella nomina a direttore dell’Orchestra del Teatro alla Scala appena trentaseienne (pochi giorni prima dell’incidente aereo in cui morì, nel 1956).
Premio Guido Cantelli
In occasione di questo l’anniversario, al Teatro Coccia di Novara riparte, dopo quarant'anni di assenza, il Premio per giovani direttori d’orchestra in memoria di Guido Cantelli, prestigioso concorso che ha lanciato Riccardo Muti e altri grandi.
Il bando sarà aperto dal 1° marzo al 30 aprile; le prove del concorso si terranno al Teatro Regio di Torino con l’Orchestra del Regio dal 9 al 12 settembre, con finale a Novara il 13. In giuria anche il nuovo Sovrintendente del Regio, Sebastian F. Schwarz.
A fine marzo uscirà infine anche un cofanetto speciale della Warner Classics con l'integrale delle registrazioni di Cantelli in 10 CD, materiale in buona parte fuori catalogo e rimasterizzato, registrazioni dalle prove e altri contenuti speciali e inediti.