Musica

NovaraJazz dall’Estate Novarese all’Alpàa

Tanti gli appuntamenti

NovaraJazz dall’Estate Novarese all’Alpàa
Pubblicato:

NovaraJazz si sdoppia nel fine settimana 11 e 12 luglio.

NovaraJazz

Appuntamento all’interno della programmazione dell’Estate Novarese 2020 domenica 12 luglio alle 21.30 nel Cortile del Castello Sforzesco Visconteo di Novara. Sul palco i Tencofamiglia – Da Umberto Bindi ai Matia Bazar (Emy Spadea voce, Simone Garino sax contralto, Nicola Meloni sintetizzatori, Donato Stolfi batteria).

Ingresso gratuito con obbligo del biglietto. I biglietti sono in distribuzione presso la biglietteria del Teatro Coccia in orario di apertura, sulla biglietteria online del teatro 24 ore su 24 e da un’ora prima dell’inizio del concerto presso il Castello. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nella Sala al primo piano del Castello.

Ma il cammino di NovaraJazz non si ferma qui

Sabato 11 e domenica 12 luglio NovaraJazz è protagonista del primo weekend a tema dell’edizione dell'Alpàa 2020.

Il Comitato Alpàa, in collaborazione con NovaraJazz e i suoi direttori artistici Corrado Beldì e Riccardo Cigolotti, porterà 6 concerti e una mostra fotografica nella città ai piedi del Sacro Monte.

La realtà novarese è per la seconda volta ospite a Varallo, dopo il 1° maggio 2018 durante la Giornata Internazionale del Jazz Unesco.

Si partirà sabato 11 luglio alle ore 11, presso il Cortile della Biblioteca Civica di Varallo, con la presentazione del progetto fotografico “Another kind of blue” del fotografo bergamasco Fabio Gamba: nelle 20 stampe, distribuite nelle vetrine dei negozi cittadini, l'artista ritrae la fragilità e la malinconia dei musicisti nei momenti più raccolti e meditativi, immersi in quel "blue" evocato anche dal titolo che omaggia Miles Davis.

Alle ore 17, la tromba di Vito Emanuele Galante si mixerà con lo scroscio del fiume Mastallone nei pressi del ponte Antonini e di Varallo Beach.

A seguire, alle ore 19, dai balconi dell'Albergo Italia, il NovaraJazz Trio diffonderà le sue note su Corso Roma.

Alle ore 21 il concerto clou del weekend, con il NovaraJazz Collective che si esibirà dai balconi delle abitazioni che si affacciano sul salotto cittadino di piazza Calderini.

Domenica 12 si riprenderà da piazza Calderini alle ore 17 con un solo di pianoforte di Simone Quatrana e da Corso Roma alle ore 19 con un solo di sax di Andrea Ciceri.

Chiuderà questa due giorni il trio Ok Bellezza! che si esibirà alle ore 21 nel Parco di Villa Durio, sede del Municipio cittadino.

Per ulteriori informazioni www.novarajazz.org

Seguici sui nostri canali