Novara celebra la Giornata Nazionale sulla SLA: illuminata di verde San Gaudenzio
Nella notte tra sabato 19 e domenica 20

Domenica 20 settembre sarà la XIII Giornata Nazionale sulla SLA promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica: centinaia di monumenti si illumineranno di verde nella notte della vigilia, sabato 19 settembre.
Giornata Nazionale sulla SLA
Grazie a 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti DOCG saranno raccolti fondi per l’assistenza delle persone con SLA. Domenica 20 settembre si celebra la XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Con l’iniziativa “Un contributo versato con gusto” AISLA metterà a disposizione 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti DOCG per raccogliere fondi per “L’Operazione Sollievo” il progetto avviato nel 2013 che ha permesso all’associazione di destinare 650.000 euro di donazioni all’assistenza delle persone con SLA e delle loro famiglie.
La Giornata Nazionale sulla SLA è sostenuta da Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Unione Industriale della Provincia di Asti e condivisa da Regione Piemonte e DMO Piemonte Marketing.
Le bottiglie possono essere prenotate su negoziosolidaleaisla.it il portale dell’associazione che gestirà le spedizioni in tutta Italia, oppure incontrando i volontari in diverse città il 20 settembre: a Torino (sede di AISLA, via San Massimo, 31 con possibilità di prenotarle con consegna gratuita a domicilio al numero 3471584960) e nei banchetti in piazza di Novara (via fratelli Rosselli, 20), Asti (piazza San Secondo, angolo via Garibaldi), Cuneo (corso Nizza, 30) e in provincia di Cuneo: Saluzzo, Villafalletto, Boves e il 4 ottobre ad Alba.
Tra i monumenti illuminati di verde, il colore di AISLA, nella notte tra sabato 19 e domenica 20 vi saranno la Mole Antonelliana di Torino, la cupola di San Gaudenzio a Novara, il Palazzo Comunale di Asti, la Torre Civica di Cuneo.