Nasce la Costituente islamica italiana

E' prevista una serie di incontri su tutto il territorio nazionale

Nasce la Costituente islamica italiana

E’ prevista una serie di incontri su tutto il territorio nazionale

L’idea è quella di stringere un’intesa con lo Stato italiano per vedere riconosciuti i propri diritti. E’ con questo spirito che domenica 14 maggio a Torino, nel centro culturale islamico Dar Al Hikma, si è costituito il primo comitato promotore della Costituente islamica italiana. L’iniziativa viaggia su una piattaforma online, e per aderirvi basta registrarsi sul sito e-shura.it/. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di arrivare ad eleggere un’assemblea di musulmani cui dare il mandato di stipulare un’intesa con lo Stato italiano ai sensi dell’articolo 8 della Costituzione, come hanno fatto altre comunità e minoranze religiose, per vedere riconosciuto appieno il proprio esercizio del diritto al culto. 

L’assemblea sarà eletta online, sulla piattaforma che ora sta registrando le adesioni. 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.costituenteislamica.it. Sulla piattaforma possono registrarsi tutti i musulmani italiani anche se residenti all’estero, e i musulmani non italiani se residenti in Italia. L’identificativo degli utenti di e-Shura sarà il codice fiscale, ed ogni utente dovrà utilizzare un proprio indirizzo e-mail, su cui saranno inviate le credenziali di accesso, e le indicazioni per proseguire nella fase di registrazione.