I dettagli

Musica dal vivo e cultura nel fine settimana lesiano

Tre gli appuntamenti

Musica dal vivo e cultura nel fine settimana lesiano

Oggi, venerdì 5 settembre: dalle ore 21 presso la Società Operaia di Lesa in Piazza IV Novembre il gradito ritorno di un grande artista del nostro territorio: Nicola Pankoff con le sue “Musiche da un Folclore Immaginario”.

L’appuntamento

L’artista e compositore e la violoncellista Elena Lombardo in un viaggio musicale tra tradizione e fantasia, dove i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono tra le melodie coinvolgenti e originali dell’autore e la proiezione delle sue opere visive. Uno spettacolo immersivo da non perdere, per la rassegna musicale “Metti un’Estate…a Lesa”, organizzata dall’associazione “L’Angolo delle Ore” con la direzione artistica del M° Simone Morellini, sostenuta dal Comune di Lesa e dagli sponsor privati.

Domani, sabato 6 settembre

Alle ore 17:30 presso la Sala Manzioniana di Via alla Fontana 18 a Lesa: “Volti del Risorgimento” – presentazione del libro di Silvana Bartoli “Le Scelte di Cristina Trivulzio – Storia di Un’Emancipazione” e a seguire la conferenza moderata dal Dott. Alberto Sormani dal titolo “Cristina Monarca e Repubblicana”.

Alle ore 21:00 sul lungolago di Lesa sempre per la rassegna musicale “Metti un’Estate…a Lesa”, serata dedicata al ritmo, alla passione e all’eleganza dell’affascinante mondo del tango con i “Meditango Ensemble” in concerto.