Miracolo di San Gaudenzio: oggi la fiaba novarese è stampata sulla carta
Miracolo di San Gaudenzio: oggi la fiaba novarese è stampata sulla carta grazie a un nuovo libro

Miracolo di San Gaudenzio: oggi la fiaba novarese è stampata sulla carta.
Miracolo di San Gaudenzio
A gennaio, ogni anno, arriva un giorno molto speciale per Novara: il 22 si celebra il nostro patrono San Gaudenzio, primo vescovo della città e fondatore della nostra Diocesi. Per ricordarlo, durante la festa del santo patrono, nella Basilica a lui intitolata, sempre gremita di fedeli, viene rievocato il "miracolo dei fiori". L'agiografia altomedievale racconta che Gaudenzio, il giorno di un'improvvisa visita a Novara da parte dell'amico Ambrogio, vescovo di Milano di ritorno da Vercelli, fece fiorire le rose sotto la neve.
Proprio in occasione dei festeggiamenti patronali l'Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara e il Comune presentano quest'anno la pubblicazione "Il miracolo delle rose. La leggenda di San Gaudenzio e Sant'Ambrogio". L'intento è quello di far conoscere uno dei racconti più noti legati a San Gaudenzio nel segno della tradizione della storia della nostra città. Il santo patrono di Novara è ancora oggi figura amatissima capace di unire i Novaresi e rafforzare l'identità culturale, e ora può farlo anche attraverso il linguaggio della fiaba di Gabriella De Paoli, che narra ai più piccoli l'emozione dell'incontro tra San Gaudenzio e Sant'Ambrogio, mentre Marina Cremonini ricama il racconto intessendolo con suggestive illustrazioni. Si tratta di un libro pensato sopratutto per i giovani lettori, ma questo piccolo gioiello viene dedicato anche a tutti coloro che con affetto inestinguibile celebrano ogni anno la memoria di Gaudenzio, predicatore appassionato e prodigo di affascinanti avvenimenti che trascendono la ragione, ma che esprimono tutto l'amore verso la sua gente.