Cultura

La mostra MicroMacro arriva al museo di Meina

Un percorso tra ingrandimenti fotografici, video e giochi digitali per esplorare un universo infinitamente piccolo.

La mostra MicroMacro arriva al museo di Meina
Pubblicato:

La mostra MicroMacro, nuova esposizione al museo di Meina, rende multimediale il mondo degli insetti.

La mostra MicroMacro tra le antiche serre e il parco del Museo

Il mondo degli insetti diventa multimediale: al Museo di Meina arriva la mostra MicroMacro. Un percorso tra ingrandimenti fotografici, video e giochi digitali per esplorare un universo infinitamente piccolo. Una mostra multimediale tra le antiche serre e il parco del Museo Meina per raccontare il piccolo grande mondo degli insetti. Si tratta di MicroMacro uno dei nuovi allestimenti proposti dal cultural park sul Lago Maggiore dedicato alla natura. Protagonisti dell’esposizione sono «micro» farfalle, libellule, api e altri insetti del territorio ripresi negli scatti macro di Gian Luigi Forin.

Il commento del direttore del Museo Meina

"Questo allestimento - racconta Gianni Dal Bello, direttore del Museo Meina - porta il visitatore vicinissimo a un mondo che ci circonda e che spesso non riusciamo a vedere appieno: quello degli insetti. La loro funzione per l’ecosistema è fondamentale e grazie alle riprese fotografiche proposte si possono apprezzare dettagli incredibili per cogliere tantissime sfumature e curiosità su lepidotteri, coleotteri, rincoti, odonati e altre classi".

La mostra è aperta al pubblico

La mostra è visitabile da martedì a venerdì, dalle 10 alle 12.30, sabato e domenica dalle 15 alle 18. Nei week-end tra l’altro sono attivi anche gli altri percorsi digitali del Museo. Le immagini di MicroMacro consentono di cogliere ciò che a occhio nudo sarebbe impossibile vedere: gli sgargianti colori delle ali e delle corazze, gli organi ricettori,  gli sviluppati apparati masticatori. L’allestimento didattico è adatto per adulti, bambini e scuole. Si compone di molti pannelli fotografici, affiancati da esperienze multimediali tra cui un video-documentario. Per i bambini, la visita può diventare ancora più coinvolgente. Utilizzando lo smartphone si potrà accedere a un gioco interattivo che invita a osservare con attenzione i pannelli fotografici e a ricercare dettagli e sfumature delle immagini per rispondere correttamente a una serie di domande sugli insetti. La mostra è il primo dei nuovi allestimenti del Museo Meina nell’ambito del progetto «iMago», sostenuto da Fondazione Crt e Fondazione Cariplo, che sta rinnovando i percorsi di visita con nuove esperienze multimediali dedicate alle esplorazioni. Per altre informazioni visitare www.museomeina.it o telefonare allo 0321 231655.

Seguici sui nostri canali