Cultura

La biblioteca Marazza diventa digitale per il maggio dei libri

La biblioteca sposta i suoi incontri online.

La biblioteca Marazza diventa digitale per il maggio dei libri

La biblioteca Marazza di Borgomanero diventa digitale per il “Maggio dei libri”. Ogni mese un tema diverso fino a settembre, sul web.

La biblioteca Marazza sposta i suoi incontri sul web

Anche gli incontri che si sarebbero dovuti tenere nei locali della biblioteca Marazza di Borgomanero sono stati annullati a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus. E se la biblioteca ha riaperto al pubblico (solo per il prestito dei libri e con delle norme molto precise per l’accesso ai locali), ripartono in un’altra veste gli incontri che erano previsti in occasione dell’iniziativa “Il Maggio dei Libri 2020”: la fondazione Marazza presenta il progetto “Naviga e scopri con noi!”:

La Fondazione Achille Marazza ONLUS – biblioteca pubblica e casa della cultura, sede del Centro Rete del Sistema bibliotecario del medio novarese e le biblioteche dei 22 Comuni aderenti al sistema bibliotecario, parteciperanno da maggio a settembre 2020 all’iniziativa Il Maggio dei Libri 2020, con un progetto dal titolo “Naviga e scopri con noi!”. In considerazione della particolare situazione di emergenza, che impedirà per qualche tempo l’organizzazione di attività a contatto col pubblico, le biblioteche del Sistema bibliotecario del medio novarese, le persone e gli enti coinvolti intendono proporre una serie di iniziative culturali in modalità virtuale che possono sostenere e dare conforto alle persone che sono a casa. Da maggio a settembre, il sito della Fondazione Achille Marazza e la pagina Facebook ufficiale verranno animati da una ricca offerta di contenuti destinati a pubblici diversi. Dalle letture animate virtuali ai laboratori per i piccoli lettori; dai consigli di lettura alle bibliografie per i più grandi, fino ai contributi di esperti per approfondire interessanti argomenti. Ogni mese verranno proposti contenuti dedicati a una materia specifica – scienza e scienziati, antropologia, filosofia, psicologia – nel rispetto dei filoni tematici proposti dal Centro per il libro e la lettura per la campagna di quest’anno: Alla scoperta di sé, Scoperta dell’altro, Il mondo fuori di me.

L’iniziativa è calendarizzata in un volantino, diffuso sempre dalla biblioteca: