I Luoghi del Cuore Fai: ecco la classifica provvisoria del Piemonte
C’è tempo fino a dicembre.

Fino al 15 dicembre si possono votare i luoghi italiani da non dimenticare.
Luoghi del Cuore
Manca un mese alla conclusione della 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono: un gesto semplice e concreto per far bene all’Italia e partecipare alla cura e alla valorizzazione del suo patrimonio artistico, culturale e ambientale, in un anno in cui a causa delle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria abbiamo sentito la sua mancanza e il bisogno del benessere che esso ci regala.
Ecco la classifica provvisoria dei luoghi più votati in Piemonte
* Ferrovia delle Meraviglie Cuneo-Ventimiglia-Nizza
* Lago d’Orta e il suo ecosistema, Orta San Giulio (NO)
* Santuario della Madonna della Neve, Bannio Anzino (VB)
* Santuario di Nostra Signora della Bruceta, Cremolino (AL)
* Santuario della Madonna della Gurva, Calasca-Castiglione (VB)
* Abbazia della Sacra di San Michele, Sant’Ambrogio di Torino (TO)
* Trenino Biella–Oropa, Biella
* Ospedale e Chiesa di Ignazio Gardella, Alessandria
* Palazzo dei Musei e Museo Calderini, Varallo (VC)