I bambini di Borgomanero al Campionato mondiale della magia
Al Lingotto di Torino per una serie di spettacoli davvero emozionanti

I bambini del centro aggregativo comunale "Spazio Libero" hanno partecipato al Campionato mondiale della magia, andato in scena nei giorni scorsi a Torino.
Bambini di Borgomanero a Torino per il Campionato mondiale della magia
Un pomeriggio di pura meraviglia, tra illusioni, incanto e risate: è quello vissuto dai bambini che nei giorni scorsi hanno partecipato al Campionato mondiale della magia presso il Centro congressi Lingotto di Torino, grazie al progetto “Il mio posto nel mondo” promosso dalla Fondazione CRT, che ha reso possibile l’adesione all’evento per i bambini e i ragazzi iscritti al Centro aggregativo comunale.
Un’esperienza unica, organizzata dalla Fondazione della Felicità, che insieme alla Fondazione CRT ha regalato questa giornata a oltre 1.000 bambini del Piemonte.
Uno spettacolo che univa intrattenimento, stupore e partecipazione
Sono stati in totale 35 i giovani coinvolti, accompagnati dagli educatori e dai volontari civici del Comune di Borgomanero che con il loro prezioso supporto hanno contribuito alla buona riuscita della giornata. La partecipazione dei volontari e l’impegno costante del Centro nel proporre attività inclusive e intergenerazionali hanno permesso di creare un’esperienza ricca di relazioni significative, dove età diverse si sono incontrate in un clima di collaborazione e scambio.
I bambini sono partiti dal Centro a mezzogiorno, utilizzando il pullman messo a disposizione gratuitamente dalle organizzazioni promotrici dell’evento. Il rientro a Borgomanero è avvenuto intorno alle 17.30, al termine di una giornata ricca di emozioni e scoperte.
L’iniziativa, pensata per offrire ai più piccoli un’esperienza educativa e coinvolgente, ha permesso ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni di assistere a spettacoli emozionanti, appositamente pensati per loro, che univano intrattenimento, stupore e partecipazione.
Show a misura di bambino
I piccoli spettatori sono stati suddivisi in gruppi in base all’età, partecipando a show pomeridiani a misura di bambino, guidati da educatori e animatori. È stata una giornata davvero magica, un’occasione unica per tanti bambini di avvicinarsi al mondo della magia e del teatro in un contesto internazionale e inclusivo.
“È questo il tipo di esperienze su cui vogliamo puntare – ha dichiarato l’assessore ai Servizi sociali e all’Istruzione Franco Cerutti – perché siamo convinti che la costruzione di relazioni positive, coltivate fin dalla giovane età, rappresenti un valore fondamentale per il benessere della persona e della comunità”.
"Un ringraziamento speciale - dicono dal Comune - va agli Enti promotori e a tutte le realtà coinvolte che hanno reso possibile questa iniziativa, pensata per valorizzare il diritto di ogni bambino a vivere esperienze culturali e formative di qualità, anche durante l’estate".