Giornata mondiale del malato: il convegno

Giornata mondiale del malato. Convegno dal titolo "L'operatore sanitario: identità, umanità, professionalità. A che cosa servono le Carte".
Giornata mondiale del malato
Sabato 10 febbraio, in occasione della XXVI giornata mondiale del malato, si è tenuto il Convegno dal titolo "L'operatore sanitario: identità, umanità, professionalità. A che cosa servono le Carte".
I Codici di Deontologia Medica e Infermieristica contengono principi e regole che gli operatori devono osservare nell'esercizio della professione.
La "Nuova Carta degli operatori sanitari" rivede e aggiorna, per volontà di Papa Francesco, la prima Carta degli Operatori Sanitari. Questa era stata pubblicata nel 1995 dall'allora Pontificio Consiglio per gli Operatori sanitari e si propone di apportare, in riferimento al Magistero, nuovi elementi che tengano conto della ricerca in campo biomedico, farmacologico e bioetico.
Il convegno si è proposto quindi di aggiornare i partecipanti attraverso una riflessione sulle recenti novità introdotte negli strumenti (le "Carte") a supporto della Deontologia professionale: Codici Deontologici Medico ed Infermieristico, Nuova Carta degli operatori sanitari, e approfondire questioni di ordine etico e medico-legale correlate all'esercizio della professione sanitaria.
E' possibile infine consultare gli atti del convegno alla pagina:
http://www.asl13.novara.it/intranet/L-URP/News1/Convegni/L-operator/index.htm