Figli si nasce, papà si diventa

Figli si nasce, papà si diventa
Pubblicato:

NOVARA- Ripartirà giovedì 20 ottobre il corso "Figli si nasce, papà si diventa", un percorso di sensibilizzazione e preparazione alla nascita e alla condivisione delle responsabilità genitoriali, riservato ai papà in attesa e ai neo-papà.
L'iniziativa si integra ai corsi di Accompagnamento alla nascita (CAN) dei Consultori Familiari dell'Asl No e si propone di promuovere e valorizzare il ruolo del padre e della paternità consapevole e responsabile.
La 14° edizione di "Figli si nasce... papà si diventa" si articola in 6 appuntamenti, al giovedì con cadenza quindicinale dalle 18.30 alle 20 per favorire l'equilibrio tra l'attività lavorativa e la vita privata della coppia.
Il progetto prevede lezioni frontali, esperienze pratiche guidate da esperti (psicologi, ostetriche e assistenti sociali); la costituzione di gruppi di riflessione e sensibilizzazione alla condivisione delle responsabilità di cura familiari. Gli incontri si terranno a Novara in viale Roma 7 presso la sede Consultoriale (palazzina A, ingresso A4, piano terra).
Sono aperte le iscrizioni al corso, totalmente gratuito, telefonando allo 0321 374112/374113 oppure inviando un' email all'indirizzo: npi.nov@asl.novara.it
"I papà hanno sempre più consapevolezza del proprio ruolo, rispetto ai padri delle generazioni passati e vogliono essere partecipi e attivi  nella gestione dei figli, sia prima della nascita e, quindi, nel sostenere e dare risposte adeguate alle future mamme, ma anche i momenti successivi al parto, in una dimensione che coinvolge il papà e la coppia - afferma lo psicologo Mauro Longoni  - Durante i corsi degli anni scorsi è emerso il bisogno di condivisione, tanto che è stato un gruppo su Facebook per affrontare il "ruolo" di padre ed è nata un'associazione per confrontarsi, mettere in comune esperienze e informazioni.
Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere sempre più i futuri papà anche di etnie e culture diverse, perché la paternità è un bene che accomuna tutti gli uomini; ogni uomo può essere un padre ma bisogna essere speciali per essere un papà".

v.s.
 

NOVARA- Ripartirà giovedì 20 ottobre il corso "Figli si nasce, papà si diventa", un percorso di sensibilizzazione e preparazione alla nascita e alla condivisione delle responsabilità genitoriali, riservato ai papà in attesa e ai neo-papà.
L'iniziativa si integra ai corsi di Accompagnamento alla nascita (CAN) dei Consultori Familiari dell'Asl No e si propone di promuovere e valorizzare il ruolo del padre e della paternità consapevole e responsabile.
La 14° edizione di "Figli si nasce... papà si diventa" si articola in 6 appuntamenti, al giovedì con cadenza quindicinale dalle 18.30 alle 20 per favorire l'equilibrio tra l'attività lavorativa e la vita privata della coppia.
Il progetto prevede lezioni frontali, esperienze pratiche guidate da esperti (psicologi, ostetriche e assistenti sociali); la costituzione di gruppi di riflessione e sensibilizzazione alla condivisione delle responsabilità di cura familiari. Gli incontri si terranno a Novara in viale Roma 7 presso la sede Consultoriale (palazzina A, ingresso A4, piano terra).
Sono aperte le iscrizioni al corso, totalmente gratuito, telefonando allo 0321 374112/374113 oppure inviando un' email all'indirizzo: npi.nov@asl.novara.it
"I papà hanno sempre più consapevolezza del proprio ruolo, rispetto ai padri delle generazioni passati e vogliono essere partecipi e attivi  nella gestione dei figli, sia prima della nascita e, quindi, nel sostenere e dare risposte adeguate alle future mamme, ma anche i momenti successivi al parto, in una dimensione che coinvolge il papà e la coppia - afferma lo psicologo Mauro Longoni  - Durante i corsi degli anni scorsi è emerso il bisogno di condivisione, tanto che è stato un gruppo su Facebook per affrontare il "ruolo" di padre ed è nata un'associazione per confrontarsi, mettere in comune esperienze e informazioni.
Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere sempre più i futuri papà anche di etnie e culture diverse, perché la paternità è un bene che accomuna tutti gli uomini; ogni uomo può essere un padre ma bisogna essere speciali per essere un papà".

v.s.
 

Seguici sui nostri canali