Progetto

Festa per la fine del progetto “Guadagnare salute con Lilt”

Sono stati dedicati incontri anche ai genitori

Festa per la fine del progetto “Guadagnare salute con Lilt”

Più di 160 i bambini coinvolti in attività di educazione alimentazione nel corso dell’anno scolastico.

Il progetto “Guadagnare salute con Lilt” e le attività

Si è tenuta una grande festa nella mattinata di venerdì 7 giugno alla scuola primaria “Don Ponzetto” di Novara, a conclusione del progetto di educazione alla sana alimentazione, intitolato “Guadagnare salute con Lilt”. Il progetto è stato realizzato da Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, Associazione provinciale di Novara Odv in collaborazione con Asl Novara.

Nelle classi del plesso, dalla prima alla quinta, durante l’anno scolastico che si è appena concluso, si sono svolte attività ludico didattiche volte a sensibilizzare sull’importanza della frutta e verdura per il nostro organismo, nonchè per prevenire malattie importanti come il tumore. Le dietiste Lilt Novara hanno incontrato più di 160 bambini che hanno imparato quali sono i 5 colori della salute (rosso, bianco, blu/viola, verde e giallo/arancio) e l’importanza di assumere almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura variando questi colori e le basi della sana alimentazione.

Educazione alimentare anche per i genitori

Sono stati dedicati incontri anche ai genitori ed è stato con loro siglato il “contratto della merenda” grazie al quale si sono impegnati a far portare ai bambini almeno due spuntini di frutta alla settimana durante l’intervallo a scuola. Gli insegnanti hanno inoltre seguito un articolato percorso di formazione che ha permesso loro di rafforzare il progetto educativo con i loro alunni.
“Significativa è stata la partecipazione dei bimbi così come la collaborazione dei docenti che con grande passione, impegno e tanto amore hanno accompagnato i loro alunni nel percorso – dice la presidente Lilt Novara, la dottoressa Giuseppina Gambaro – Non è mai troppo presto per iniziare la prevenzione. E’ importante abituare i bambini ad una sana alimentazione ricca di frutta e verdura agendo su un’età molto recettiva e disponibile ai cambiamenti e allontanare l’abitudine alle merende preconfezionate e ad alto contenuto di zuccheri”.