Falò di Sant'Antonio a Trecate
Appuntamento in via Sozzago con il Gruppo Amici 52.

Il falò di Sant'Antonio a Trecate si terrà anche quest'anno con la partecipazione del Gruppo trecatese Amici 52 e con il patrocinio e il contributo del Comune di Trecate. La tradizione si rinnova e, infatti, è gia tutto pronto per l'appuntamento che si terrà domani sera, giovedì 17 gennaio. Il tradizionale evento, che coincide anche con la giornata nazionale del Dialetto e delle Tradizioni locali indetta dall'Unpli. avrà inizio alle ore 21 in via Sozzago all'angolo via Seneca. Salvare il dialetto è un dovere di tutti: fa parte del bagaglio culturale di ognuno ed è segno di appartenenza a un luogo specifico. Rappresenta le radici di ognuno ed è l’espressione di un popolo che assorbe fatti, episodi, luoghi, persone e li restituisce con profilo e identità precisi, ma soprattutto con un’anima.
Falò di Sant'Antonio: i protagonisti
Al falo di Sant'Antonio, al quale è invitata tutta la cittadinanza, proprio in un’ottica di conservazioni del dialetto e delle tradizioni trecatesi, hanno deciso di portare il proprio contributo anche l'Associazione Trecatese per la storia e cultura locale, l'Associazione Arcieri Trecatesi, il Gruppo Teatrale Dialettale “Nü e Pö Pü” e il Comitato di Trecate della Croce Rossa. Non mancheranno, inoltre, i famosi Frati di Sant’Antonio della "Cunfraternita da' Purscè", che reciteranno le lodi per sconfiggere il male nella figura del Diavolo.
Falò di Sant'Antonio: una festa di buon auspicio
"Il falò di Sant'Antonio è una festa di buon auspicio per il corrente anno – sottolineano con entusiasmo i volontari del Gruppo Amici 52 - all’insegna dell’allegria, che si rinnova con una sempre più ampia partecipazione dei cittadini trecatesi oltre che dei visitatori dai paesi limitrofi. Cogliamo l'occasione per ringraziare anticipatamente tutte le realtà associative partecipanti e l'Amministrazione comunale della Città di Trecate per la fattiva e proficua collaborazione". Una bella iniziativa che sempre affascina grandi e piccini.
Clarissa Brusati