Euromercato, sapori e profumi dal mondo
Fino a domenica sera sull'Allea e in piazza Puccini proposte per tutti i gusti.

L'Euromercato porta a Novara i sapori e i profumi del mondo. Fino a domenica proposte per tutti i gusti sull'Allea e in piazza Puccini.
Euromercato: stamattina il taglio del nastro
Taglio del nastro ufficiale questamattina (anche se gli stand erano presenti già da ieri, giovedì 25 aprile) per la 14ª edizione dell’Euromercato, la manifestazione promossa da Confesercenti Piemonte Nord e Orientale che anche quest’anno porta a Novara - in viale Turati e piazza Puccini - prodotti e golosità dall’Italia e da tutto il mondo. Una manifestazione di consolidato successo, come ha sottolineato l’assessore al Commercio Laura Bianchi, presente all’inaugurazione insieme al vicesindaco Caressa e ai rappresentanti di Confesercenti.
Ancora questa sera fino alle 23, sabato (dalle 10 alle 23) e domenica (10-21) i novaresi potranno immergersi tra i profumi e i sapori di ogni parte del mondo: dalle birre bavaresi ai whiskey scozzesi, dai dolci bretoni e olandesi ai felafel siriani e la moussaka greca. Senza dimenticare le eccellenze italiane, dalla Val d’Aosta alla Sicilia.
«Questa manifestazione è ormai diventata un appuntamento storico non solo per i novaresi ma anche per i molti visitatori provenienti da altre province del Piemonte e dalla vicina Lombardia – spiegano il presidente della Confesercenti Piemonte Nord e Orientale Antonio Centrella ed il presidente di Novara Alessio Arezzi – Pure per questa edizione le novità non mancano, nuovi operatori che si affiancano agli “storici” che, nella quasi totalità, partecipano all’Euromercato fin dalla prima edizione dell’ormai lontano 2001. Un momento aspettato un intero anno anche dagli amanti della cucina italiana e non, dagli articoli di gastronomia e di artigianato».
Per l’elenco degli espositori: www.euromercato.eu.
l.c.