Il cantautore di origini agognine Dario Baldan Bembo è tornato ad esibirsi nella città del Tapulone in una serata unica al Teatro Rosmini, con una band d’eccezione.
A Borgomanero il concerto del cantautore Dario Baldan Bembo sul palco del Teatro Rosmini
Sul palco del Teatro Rosmini si è esibito, nella serata di giovedì 20 novembre, il cantautore Dario Baldan Bembo con una band d’eccezione. Le celeberrime note di brani quali “Tu cosa fai stasera”, “Aria”, “Autostrada”, “Amico è”, insieme ad altri brani meno noti, hanno risuonato sulla platea del teatro di via Fornari 16, eseguiti da cinque straordinari musicisti che hanno condiviso con il cantautore una vita di musica: Moreno Ferrara, Santi Isgrò, Johnny Pozzi, Marco Gallo e Gianluca Ferrara. Assieme a Baldan Bembo, sul palcoscenico, la voce potente della cantante borgomanerese Marianna Valloggia, che ha reso omaggio a due colonne portanti della musica italiana come Mia Martini e Renato Zero. A condurre la serata, alla quale ha partecipato anche il sindaco della città, Sergio Bossi, è stata Erica Tamborini.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Prossimamente in teatro…
Dopo la serata di ieri, sabato 22 novembre, con la presenza del mitico Cochi Ponzoni (del duo Cochi e Renato) con il suo racconto su Charlie Parker, settimana prossima (il 29 novembre) la struttura ospiterà “La Quarta Luna” un tributo a Lucio Dalla, con momenti musicali, racconti, aneddoti e video esclusivi, gli altri grandi appuntamenti saranno per il 19 dicembre con il ritorno di Gigliola Cinguetti “Tra ricordi e nuove emozioni, il concerto diventa un omaggio all’arte e alla musica di ogni generazione”, e per il 27 dicembre, con una data della band dei Modena City Ramblers:
Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione Italiana e celebrando il trentennale della pubblicazione dello storico album collettivo “Materiale Resistente” e il ventennale del disco d’oro “Appunti Partigiani”, i Modena City Ramblers si propongono per il 2025 in uno speciale tour denominato “Appunti Resistenti”, un tour che vedrà protagoniste le canzoni che nella sua ultra trentennale carriera la band ha dedicato al tema della lotta di Resistenza e ai valori dell’Antifascismo, oltre che quattro nuovi brani che rappresentano un nuovo capitolo del percorso artistico ispirato a queste tematiche, così legate all’identità dei “Ramblers”.