Dal 17 al 25 agosto "Sentieri e Pensieri" il festival di Santa Maria Maggiore
Tutti gli appuntamenti di Sentieri e Pensieri si terranno nell'incantevole cornice del Parco di Villa Antonia

Tra gli ospiti più attesi Jacopo Veneziani, Serena Mazzini, Luigi de Magistris, Auroro Borealo, Sveva Casati Modignani, Ghemon, Luca Mercalli, Barbara Gallavotti, Mario Giordano, Sergio Rizzo, Paolo Di Paolo e Piero Dorfles.
Il Festival
Raggiunge il traguardo delle 13 edizioni il Festival letterario Sentieri e Pensieri, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore (VB) e diretto da Bruno Gambarotta. Un'anteprima il 17 agosto e poi il corpo centrale del festival, da lunedì 18 a lunedì 25 agosto, con numerosi appuntamenti ed ospiti di prestigio.
Ad accogliere tutti gli incontri sarà il palco posizionato nell'incantevole Parco di Villa Antonia. Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi; non mancherà lo speciale appuntamento dedicato all'arte e, tra le conferme più attese, la sezione Sentieri e Pensieri 2.0, incontri voluti dai più giovani e rivolti ad un pubblico trasversale di ogni età, e la quarta edizione del Premio Podcast Santa Maria Maggiore.
Si conferma di qualità e variegato il calendario dell'edizione 2025 di Sentieri e Pensieri, evento nato nel 2013 sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino ed oggi organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio di Regione Piemonte e Consiglio Regionale del Piemonte, con il prezioso contributo della Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, della Fondazione Paola Angela Ruminelli e la collaborazione e il sostegno, tra i molti, del Parco Nazionale della Val Grande, della Fondazione Circolo dei lettori, di Borgate dal Vivo, della Ferrovia Vigezzina-Centovalli e del Club Alpino Italiano della Val Vigezzo
Tutti gli appuntamenti di Sentieri e Pensieri si terranno nell'incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo presso il Teatro Comunale. Gli incontri verranno tutti trasmessi in streaming sulla pagina Facebook www.facebook.com/santamariamaggioreturismo e sul canale Youtube www.youtube.com/SantaMariaMaggioreTurismo.
Anche quest'anno è possibile prenotare il proprio posto a sedere entro le ore 10 del giorno dell'incontro a cui si vuole partecipare (le 20 del giorno precedente per gli appuntamenti mattutini). Si può procedere alla prenotazione, non obbligatoria, ma fortemente consigliata, compilando un semplice modulo raggiungibile dalle schede degli appuntamenti pubblicate online su www.santamariamaggiore.info/sentieri