Con Giuseppe Picone ancora in viaggio sulle punte

NOVARA - Con Giuseppe Picone continua il viaggio sulle punte. Domani, sabato 10 febbraio, nuovo appuntamento proposto da Dance Hall, centro per la diffusione della cultura della danza diretto da Francesco Borelli, in collaborazione con Lilt Novara Onlus e il patrocinio del Comune: al via la seconda parte di “Novara Dance Experience”, iniziativa finalizzata alla promozione del balletto in ogni sua forma e al sostegno del “Progetto in Rosa: tutti insieme per la Breast Unit”. Alle 17 nell’Arengo del Broletto l’incontro con Giuseppe Picone, ètoile internazionale dalla carriera straordinaria e attuale direttore del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli. Picone si racconterà in dialogo con con Francesco Borelli. «Parlerò – ci spiega al telefono – di un argomento a cui tengo moltissimo, la situazione della danza oggi in Italia. Non per esprimermi in termini negativi, ma per discuterne. Sono sicuro che saranno presenti dei giovani, loro sono il futuro: parlarne vuol dire offrire un esempio di quello che dovrebbe essere il futuro della danza in Italia. Solo piccoli consigli da parte mia. Ho alle spalle una significativa esperienza, sia nel nostro Paese che all’estero. So cosa si fa qui e fuori dei nostri confini. Si tratta di trovare un compromesso». Picone poi parlerà del corpo di ballo che dirige da due anni, «una bella realtà in continua crescita. Sono molto soddisfatto». Balla da quando aveva 4 anni: «Ho sempre ballato, la danza per me è quella persona che ti prende per mano e ti accompagna tutta la vita. Non ricordo un giorno in cui non abbia ballato: già da piccolo mi chiudevo nella mia stanza, mettevo la musica e danzavo. Ancora oggi la danza mi accompagna in modo affettuoso, è una compagna di vita». E ai giovani dice di «dedicarsi completamente alla danza se lo vogliono. Ci vogliono anima e corpo, come per ogni cosa. I risultati poi arriveranno. La dedizione premia chi si impegna». Il progetto “Novara Dance Experience” ha una finalità sociale: parte del ricavato della vendita dei biglietti è destinato alla Lilt. Ingresso 10 euro, prenotazioni 348 8138366 e 349 8409542; biglietterie presso Il Broletto Food and Drink via Fratelli Rosselli 20, Lilt Novara Onlus via Pietro Micca 55 e Just For Dance corso XXXIII Marzo 268.
e.gr.
NOVARA - Con Giuseppe Picone continua il viaggio sulle punte. Domani, sabato 10 febbraio, nuovo appuntamento proposto da Dance Hall, centro per la diffusione della cultura della danza diretto da Francesco Borelli, in collaborazione con Lilt Novara Onlus e il patrocinio del Comune: al via la seconda parte di “Novara Dance Experience”, iniziativa finalizzata alla promozione del balletto in ogni sua forma e al sostegno del “Progetto in Rosa: tutti insieme per la Breast Unit”. Alle 17 nell’Arengo del Broletto l’incontro con Giuseppe Picone, ètoile internazionale dalla carriera straordinaria e attuale direttore del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli. Picone si racconterà in dialogo con con Francesco Borelli. «Parlerò – ci spiega al telefono – di un argomento a cui tengo moltissimo, la situazione della danza oggi in Italia. Non per esprimermi in termini negativi, ma per discuterne. Sono sicuro che saranno presenti dei giovani, loro sono il futuro: parlarne vuol dire offrire un esempio di quello che dovrebbe essere il futuro della danza in Italia. Solo piccoli consigli da parte mia. Ho alle spalle una significativa esperienza, sia nel nostro Paese che all’estero. So cosa si fa qui e fuori dei nostri confini. Si tratta di trovare un compromesso». Picone poi parlerà del corpo di ballo che dirige da due anni, «una bella realtà in continua crescita. Sono molto soddisfatto». Balla da quando aveva 4 anni: «Ho sempre ballato, la danza per me è quella persona che ti prende per mano e ti accompagna tutta la vita. Non ricordo un giorno in cui non abbia ballato: già da piccolo mi chiudevo nella mia stanza, mettevo la musica e danzavo. Ancora oggi la danza mi accompagna in modo affettuoso, è una compagna di vita». E ai giovani dice di «dedicarsi completamente alla danza se lo vogliono. Ci vogliono anima e corpo, come per ogni cosa. I risultati poi arriveranno. La dedizione premia chi si impegna». Il progetto “Novara Dance Experience” ha una finalità sociale: parte del ricavato della vendita dei biglietti è destinato alla Lilt. Ingresso 10 euro, prenotazioni 348 8138366 e 349 8409542; biglietterie presso Il Broletto Food and Drink via Fratelli Rosselli 20, Lilt Novara Onlus via Pietro Micca 55 e Just For Dance corso XXXIII Marzo 268.
e.gr.