contest

“Cities Challange Italy”: Novara al secondo posto

L'iniziativa è stata ideata e promossa da Meta Group  in partnership con Gen.It.

“Cities Challange Italy”: Novara al secondo posto
Pubblicato:

Novara ha conquistato il secondo posto al “Cities Challange Italy", un contest ideato e promosso da Meta Group (società che promuove l’insediamento di start up e innovazione a livello europeo sostenendo le azioni delle Pubbliche Amministrazioni)  in partnership con Gen.It.

“Cities Challange Italy”, promozione per la città

"Un secondo posto nel “Cities Challange Italy” che ci ha reso orgogliosi ma, soprattutto, una cerimonia di consegna che per noi amministratori è stata l’occasione di promuovere ulteriormente le qualità, le caratteristiche, il patrimonio e le potenzialità della nostra città per i possibili investitori". L’assessore al Commercio e Attività produttive Laura Bianchi e l’assessore alle Politiche giovanili Franco Caressa hanno annunciato il secondo posto ottenuto da Novara nell’ambito del concorso “Cities Challange Italy”, contest che ha l’obiettivo di premiare le realtà più propositive e favorevoli all’imprenditorialità, "un  aspetto – ricordano gli assessori - che si sposa perfettamente con le finalità del piano strategico dell’Amministrazione che, proprio attraverso la crescita del benessere e della vivibilità della realtà, diventa determinante in termini di attrazione per gli investitori".

Anche il pubblico poteva votare on line

Il contest dava la possibilità al pubblico di votare su un’apposita piattaforma online "un’immagine che fosse significativa per illustrare le eccellenze della tradizione, dell’innovazione, dello sport, della cultura, dell’ambiente, del paesaggio che rappresentano motivo di interesse e valori aggiunti per un ecosistema imprenditoriale effervescente. A questa – spiegano gli assessori – è stato aggiunto il tweet “Novara; tradizione e innovazione, sport e e cultura, ambiente e uomo le parole chiave per descrivere la nostra città. Al centro la persona”. Il numero di voti raccolti ci ha consentito di essere tra le undici città finaliste invitate alla premiazione".

Novara è già futuro: realizzato anche un filmato

La cerimonia si è tenuta in aprile a Roma. "Il premio per il secondo classificato – aggiunge l’assessore Bianchi, che ha presenziato alla premiazione – è stato di tipo simbolico, mentre il vincitore si è invece aggiudicato 30.000 euro da destinare a progetti a favore dell’occupazione giovanile. Tuttavia, in questa occasione, abbiamo potuto presentare anche un filmato, appositamente realizzato per l’occasione, e descrivere in diretta a tutti i partecipanti la nostra città, una città che è già futuro. La soddisfazione più grande è stata il fatto di essere riusciti a suscitare molta curiosità da parte di chi non conosce le qualità della nostra realtà in termini di attrattività sul piano di possibili investimenti imprenditoriali e anche di riscontrare pareri favorevoli sul tessuto urbano novarese, considerato, al di là dei voti ricevuti sulla piattaforma, una realtà davvero innovativa e adatta, per le sue caratteristiche, a nuove insediamenti e a nuove sfide".

Alla conferenza stampa svoltasi in Municipio martedì mattina erano presentik anche coloro che hanno collaborato all'ottimo piazzamento di Novara nel contest: l'ingegner Mario Bolzani, la professoressa Eliana Baici dell'Upo, Armando Lorenzini, la dirigente del Comune Almanda Tritto. E il consigliere comunale Edoardo Brustia, che ha seguito il contest "con passione ed energia: Novara ha molto da offire, e per una volta lo abbiamo mostrato".

l.c.

Seguici sui nostri canali