Carnevale d’estate, esperimento riuscito a Galliate (FOTOGALLERY)
GALLIATE - Baldoria estiva di Carnevale: buona la prima! Ha avuto un ottimo successo l’evento di apertura dell’estate galliatese, una “new entry” assoluta ideata dalla Pro loco con la collaborazione del Comitato Carnevale e il patrocinio di Comune e Atl Novara. Sabato sera, nonostante le torride temperature estive, Galliate ha festeggiato... il Carnevale, con tanto di maschere, carri (in versione “mignon” rispetto a quelli invernali), sfilata lungo le strade cittadine ed esibizione finale in piazza con consegna degli attestati di partecipazione e premi alla maschera più riuscita (un inquietante pagliaccio “It”) e alla mascherina più giovane. Un esperimento andato a segno, quello della Pro loco, al quale hanno dato la propria adesione diversi gruppi mascherati: ovviamente immancabile la presenza delle maschere locali Manghin e Manghina, insieme al Gruppo folkloristico. Sempre per rimanere in tema di maschere locali, presenti i “sovrani” del Carnevale novarese, re Biscottino e la regina Cünèta, accompagnati da numerosi personaggi della loro corte, e ancora Re Marsapan e la Principessa del sorriso di Casalino. E poi gli Amici del dialetto, con la loro “Allegra fattoria”, le bellissime ballerine di flamenco del Gruppo giovani con la loro “Allegra corrida”, gli scanzonati e colorati “Amici della Bira”, gli anni ‘20 e ‘30 del Gruppo Scaja e i fiabeschi personaggi de “Le storie di San Pietro”.
Il tutto, accompagnato dai gonfiabili in piazza per i più piccini e dalle golose vettovaglie proposte allo stand della Pro loco. Sul palco, nelle vesti di presentatore, affiancato dal presidente della Pro loco Beppe Airoldi e dalla segretaria Giuse Canna, il consigliere comunale (e pr) Mirko Lombardo. La festa è proseguita sul viale Quagliotti con il carnevale latino e in piazza con la “disco” di Francesco Cardamone e Theo Jvs Dj.
Laura Cavalli
GALLIATE - Baldoria estiva di Carnevale: buona la prima! Ha avuto un ottimo successo l’evento di apertura dell’estate galliatese, una “new entry” assoluta ideata dalla Pro loco con la collaborazione del Comitato Carnevale e il patrocinio di Comune e Atl Novara. Sabato sera, nonostante le torride temperature estive, Galliate ha festeggiato... il Carnevale, con tanto di maschere, carri (in versione “mignon” rispetto a quelli invernali), sfilata lungo le strade cittadine ed esibizione finale in piazza con consegna degli attestati di partecipazione e premi alla maschera più riuscita (un inquietante pagliaccio “It”) e alla mascherina più giovane. Un esperimento andato a segno, quello della Pro loco, al quale hanno dato la propria adesione diversi gruppi mascherati: ovviamente immancabile la presenza delle maschere locali Manghin e Manghina, insieme al Gruppo folkloristico. Sempre per rimanere in tema di maschere locali, presenti i “sovrani” del Carnevale novarese, re Biscottino e la regina Cünèta, accompagnati da numerosi personaggi della loro corte, e ancora Re Marsapan e la Principessa del sorriso di Casalino. E poi gli Amici del dialetto, con la loro “Allegra fattoria”, le bellissime ballerine di flamenco del Gruppo giovani con la loro “Allegra corrida”, gli scanzonati e colorati “Amici della Bira”, gli anni ‘20 e ‘30 del Gruppo Scaja e i fiabeschi personaggi de “Le storie di San Pietro”.
Il tutto, accompagnato dai gonfiabili in piazza per i più piccini e dalle golose vettovaglie proposte allo stand della Pro loco. Sul palco, nelle vesti di presentatore, affiancato dal presidente della Pro loco Beppe Airoldi e dalla segretaria Giuse Canna, il consigliere comunale (e pr) Mirko Lombardo. La festa è proseguita sul viale Quagliotti con il carnevale latino e in piazza con la “disco” di Francesco Cardamone e Theo Jvs Dj.
Laura Cavalli