Brachetti a Novara, doppio appuntamento al Teatro Coccia
“Solo”, un viaggio funambolico con 60 personaggi sul palco.

Brachetti a Novara, il poliedrico artista sarà sul palco del Teatro Coccia martedì 20 e mercoledì 21 marzo alle 21 in un doppio appuntamento Fuori Stagione.
Brachetti a Novara, doppio appuntamento al Teatro Coccia
Arturo Brachetti arriva a Novara. L'artista sta portando in giro per l’Italia, dopo il trionfo di Parigi, il suo nuovo one man show “Solo”. Al Teatro Coccia doppio appuntamento Fuori Stagione: martedì 20 e mercoledì 21 marzo alle 21. Un assolo del grande artista torinese che torna come unico protagonista sul palcoscenico: aprirà le porte della sua casa, tra ricordi e sorprese da scoprire. Ancora ombre cinesi, videomapping, sand painting per un caleidoscopio di reale e surreale, verità e finzione. «Sono sessanta i personaggi che propongo, i più disparati – ci racconta Brachetti al telefono -. Uomini, donne bambini per un viaggio nel mondo delle favole, delle serie televisive, dei cantanti. Tutto ruota intorno alla casa e aprendo ogni volta una porta si entra in una stanza diversa. Il mio solassistente in scena è il bravo Kevin Michael Moore, ma lui non è altro che la mia ombra, l’ombra di un Peter Pan sessantenne quale sono io». Un nuovo spettacolo, all’insegna di quell’arte del trasformismo che lo ha reso celebre in tutto il mondo.
Sessanta personaggi in scena
Questa la scheda dello spettacolo. Le musiche originali sono di Fabio Valdemarin, i costumi di Zaira de Vincentiis di Roma realizzati da The One, assistente costumista Marianna Carbone, maschere di Michele Guaschino di Torino, scenografia Rinaldo Rinaldi di Scenotecnica Officine Contesto, Nonatola (Mo), la casa di Matteo Piedi, Zero Studio, video artist e visual design Riccardo Antonino in collaborazione con gli studenti di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione del Politecnico di Torino. Lo spettacolo ha una durata di un'ora e mezza. I biglietti costano interi da 21 a 40 euro, ridotti da 17 a 32 e sono acquistabili alla biglietteria del Teatro o direttamente sul sito del Coccia.
Eleonora Groppetti