La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, centro rete del SBBN, inaugura una nuova iniziativa dedicata alla valorizzazione della Sezione Novarese: “Gli incontri della Sezione Novarese”.
Biblioteca Negroni, un ciclo di incontri per riscoprire la Novara che fu
L’obiettivo è far conoscere al pubblico il vasto patrimonio documentario locale e rafforzare il legame della comunità con la propria eredità culturale.
Il ciclo prevede quattro appuntamenti di approfondimento sulla città e sul territorio, a partire dai documenti conservati nella Sezione, in particolare dai periodici storici dell’Ottocento e del Novecento, parte dei quali è stata digitalizzata e resa disponibile sul portale “Giornali del Piemonte” nell’ambito del progetto “I periodici storici del novarese”, sostenuto dalla Regione Piemonte.
Gli incontri, condotti dalle volontarie Anna Dénes e Daniela Giarda, sono gratuiti (fino a esaurimento posti) e si svolgeranno presso la Sala Genocchio della Biblioteca.
Il programma completo
29 settembre 2025
Un “viaggio” nella città con la “Guida di Novara”, pubblicata dal 1846 al 1912 (Anna Dénes)
27 ottobre 2025
Svaghi e divertimenti nella Novara del primo Novecento: i primi cinematografi (Daniela Giarda)
24 novembre 2025
Sant’Andrea, borgo storico di Novara: note di sviluppo urbanistico-ambientale e socio economico tra Ottocento e Novecento (Anna Dénes)
15 dicembre 2025
Un appuntamento della tradizione che si è mantenuta nel tempo: breve storia della Fiera di Novara (Daniela Giarda)
Gli incontri si terranno sempre dalle 16.30 alle 17.30 nella Sala Genocchio della Biblioteca Negroni.