Battaglia della Bicocca, Novara ricorda
Ieri la commemorazione all’Ossario di corso XXIII Marzo, oggi al Torrion Quartara la rievocazione storica.

Battaglia della Bicocca: centosettanta anni fa, il 23 marzo 1849, lo scontro bellico. Ieri la commemorazione all’Ossario di corso XXIII Marzo, oggi al Torrion Quartara la rievocazione storica.
Battaglia della Bicocca, la rievocazione storica «diventa ogni anno sempre più difficile»
Il presidente dell’associazione “Amici del Parco della Battaglia” Paolo Cirri, di fronte alla possibilità che quella andata in scena oggi possa davvero essere l’ultima rievocazione storica di quello sfortunato fatto d’arme, ha detto: «Esistono diverse problematiche, da quelle di natura economica ad altre più burocratiche, legate alle necessarie autorizzazioni per il trasporto di armi, seppur d’epoca. Continuare a proporre questo genere di iniziativa, che organizziamo da ormai un quarto di secolo, diventa ogni anno sempre più difficile…».
Ieri la commemorazione all’Ossario
Ieri mattina la commemorazione all’Ossario di corso XXIII Marzo. Sono state posate corone accompagnate da un momento di raccoglimento anche al cimitero urbano, dove sono sepolti a pochi metri di distanza caduti austriaci ma anche soldati francesi deceduti in città per le ferite riportate nell’altrettanto celebre battaglia di Magenta. E ancora, nel “III Recinto”, dove riposano prigionieri austro-ungarici catturati dagli italiani nel corso del primo conflitto mondiale, detenuti nel Novarese per lavori agricoli e poi morti in conseguenza della terribile spagnola che flagellò anche il nostro Paese tra il 1918 e l’anno successivo. Lapidi e obelisco versano da tempo in cattive condizioni: «E’ necessario - ha lamentato Cirri - un adeguato restauro. Lancio è un appello al Comune, affinché intervenga il più presto possibile».
La battaglia al Torrion Quartara
Oggi è andata in scena la rievocazione storica della Battaglia della Bicocca nelle campagne del Torrion Quartara. Hanno partecipato, secondo tradizione, figuranti in costumi e divise d’epoca, truppe piemontesi contro quelle austriache tra accampamenti e scontri.
Luca Mattioli