Arona Al via la stagione teatrale per le scuole
Si parte il 5 aprile con "Il fiore azzurro" della Compagnia Burambò.

Arona Al via la stagione teatrale per le scuole. Un patto educativo con gli insegnanti. Una grande invasione con 2000 ragazzi, 4 spettacoli, 7 repliche, 8 Comuni e 6 Istituti Comprensivi coinvolti.
Stagione teatrale dal 5 aprile al 10 maggio
Il Presidente de Il Teatro sull'Acqua Luca Petruzzelli: “Vogliamo tenacemente dare ai bambini e ai ragazzi di oggi l’opportunità di formarsi un gusto artistico e una capacità critica per poter essere i cittadini e gli spettatori consapevoli di domani“.
Con questo auspicio, e a conclusione della la stagione 2018/2019 dei SabatinFamigliaTeatro con il record assoluto di 1448 presenze, l’attenzione de Il Teatro sull’Acqua di sposta ora verso le scuole di ogni ordine e grado del territorio, stringendo un patto educativo con gli insegnanti per avvicinare le nuove generazioni al teatro e ai suoi molteplici linguaggi: dal teatro di figura, al teatro danza, al teatro di narrazione.
L'offerta culturale
L’alleanza con gli insegnanti e i dirigenti scolastici consente di rendere maggiormente fruibile l’offerta culturale, accompagnando a teatro anche quei giovani e ragazzi che non riescono a frequentare le stagioni teatrali dedicate alle famiglie.
Il teatro consente agli insegnanti di affrontare tematiche molto complesse: le paure dei bambini, la diversità, l’identità, le difficoltà della crescita, le dipendenze, con approfondimenti in classe e sul palcoscenico.
L'adesione
Il risultato quest’anno è stato un’adesione massiccia di insegnanti e studenti delle scuole: Dante Alighieri e Vittorio Alfieri di Borgomanero, Anna Frank e Dario Sibilia di Castelletto Sopra Ticino, scuola dell’infanzia di Cureggio, Il giardino dei colori e Sandro Pertini di Oleggio Castello, J. e R. Kennedy di Borgo Ticino, scuole dell’infanzia di Nebbiuno, scuole medie Serafino Belfanti di Dormelletto, scuola media Eugenio Montale di Gattico, scuole Anna Frank, Istituto Marcelline, Dante Alighieri, Cesare Battisti, Gian Filippo Usellini, Paolo Nicotera, scuola media Giovanni XXIII e IIS Enrico Fermi di Arona.
Tutti gli spettacoli si terranno alla Sala Polivalente San Carlo di Arona, in via Don Minzoni 17.
Si parte il 5 aprile con "Il fiore azzurro" della Compagnia Burambò (Puglia) Ore 9:30 e 11:00.