Sabato 22

Alessandra Selmi ospite in biblioteca a Castelletto

L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Alessandra Selmi ospite in biblioteca a Castelletto
Pubblicato:

Sabato 22 marzo, alle ore 18.00, la Biblioteca comunale di Castelletto S. Ticino ospiterà la scrittrice Alessandra Selmi per la presentazione del suo attesissimo nuovo libro "La prima regina".

I dettagli

Questo evento si inserisce nella rassegna "Libri tra le sponde", realizzata in collaborazione con la libreria Ubik di Sesto Calende.

L'incontro sarà moderato dalla scrittrice Sara Magnoli e, al termine della presentazione, i partecipanti avranno l'opportunità di acquistare il libro e di ricevere una copia firmata dall'autrice.

Dopo il grande successo del suo precedente romanzo "Al di qua del fiume", Alessandra Selmi torna a incantare i lettori con una storia avvincente che esplora le vite di due donne straordinarie, Nina e Margherita, agli antipodi della scala sociale ma unite dalla determinazione di forgiare il proprio destino.

Nel giugno del 1868, quando per la prima volta entra nella Villa Reale di Monza, Nina è una ragazza travolta dagli eventi. Lei, una semplice sguattera, dovrà occuparsi della camera della principessa Margherita, da pochi mesi moglie dell’erede al trono d’Italia. Per Nina quello non è sogno, bensì un incubo, perché ben presto si rende conto di essere uno strumento nelle mani altrui, una pedina in un labirinto d’intrighi. L’incontro con un anziano maggiordomo di Casa Savoia, però, le cambia la vita. Nina imparerà a leggere e a scrivere, studierà, incontrerà l’amore e, nel corso degli anni, la sua strada incrocerà più volte quella della donna più ammirata d’Italia, la regina Margherita. Fino al giorno in cui dovrà fare una scelta difficilissima…

Nel giugno del 1868, quando per la prima volta fa il suo ingresso nella Villa Reale di Monza, a Margherita sembra di vivere in un tempo sospeso. La sua intera esistenza è stata dedicata a prepararsi per quel ruolo, essere la degna e impeccabile consorte di un principe di sangue reale. Ma per suo marito Umberto, lei è come se non esistesse. Il matrimonio è una finzione, scopre Margherita, il suo unico compito è procreare un erede maschio e poi scomparire all’ombra di Umberto. Eppure Margherita non ha intenzione di sacrificarsi in nome della corona. E così sarà lei a conquistarsi l’amore del popolo, sarà lei ad affascinare la riottosa aristocrazia romana, sarà lei a diventare un’icona del suo tempo: la Prima Regina d’Italia. Fino a quel fatidico giorno del luglio 1900, quando tutto il suo mondo sarà stravolto in un solo attimo…

L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per prenotazioni inviare una mail all'indirizzo biblioteca@comune.castellettosopraticino.no.it

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Castelletto sopra Ticino
Tragedia a Castelletto: si dà fuoco nella sua auto vicino alla pompa di benzina
La vittima è residente a Varallo Pombia

Tragedia a Castelletto: si dà fuoco nella sua auto vicino alla pompa di benzina

Seguici sui nostri canali