Accademia dei Mestieri: il Coccia apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova stagione dell'Accademia dei Mestieri.

Accademia dei Mestieri: il Coccia apre le iscrizioni
Pubblicato:

Accademia dei Mestieri: i corsi partiranno in autunno.

Accademia dei Mestieri

Dopo i successi delle Accademie attivate nella stagione 2018/2019 nasce per la stagione 2019/2020 Amo – Accademia dei mestieri dell’opera del teatro Coccia. i corsi si rivolgono in particolare a giovani cantanti, direttori d’orchestra, compositori, registi, librettisti, ma anche tecnici teatrali (elettricisti, macchinisti e fonici), addetti trucco/parrucco e sarti/costumisti, con l’obiettivo di garantirne una compiuta e coordinata preparazione professionale.

Il commento del direttore

«Lo scopo – commenta il direttore Corinne Baroni - è individuare i talenti più promettenti e consentire loro di perfezionarsi e superare la distanza che separa lo studio dall’attività professionale, promuovendo un dialogo continuo tra le varie figure tecniche e artistiche del teatro d’opera. Il nostro teatro diventa attraverso Amo il collettore delle esperienze dei diversi enti di formazione di professioni artistiche e tecniche del territorio novarese e anche amplificatore della portata dell’esperienza accademica, sostenuta da docenti e professionisti di alto livello».

I corsi

I corsi che partiranno a settembre saranno l’Accademia di Perfezionamento di Canto Lirico. Il corso è volto al livello superiore di perfezionamento della tecnica lirica vocale e interpretativa del cantante ed è finalizzato all’esecuzione di un’opera da camera (Cendrillon/Cenerentola di Viardot), un concerto (Assaggi d’opera) e un’opera lirica (Il Barbiere di Siviglia di Rossini) presenti nel cartellone della stagione 2019/2020. Presenti anche i corsi di Perfezionamento per direzione d'orchestra, il corso di Composizione per il Teatro musicale, il corso di Drammaturgia del Teatro Musicale e il corso di Regia per il Teatro Musicale. Nel corso della stagione 2019/2020 saranno inoltre attivati corsi per tecnici teatrali (elettricisti, macchinisti e fonici), addetti trucco/parrucco e sarti/costumisti. Per ulteriori informazioni www.fondazioneteatrococcia.it

Seguici sui nostri canali