A Borgomanero la settimana della musica è approdata a Cascina Caristo
Successo per l'iniziativa che ha spiegato anche la storia del luogo.

A Cascina Caristo sabato 22 giugno il concerto per la settimana della musica.
A Cascina Caristo il concerto per la settimana della musica
L’Oratorio di Cascina Caristo, in località Santa Cristina di Borgomanero, ha ospitato sabato 22 giugno, il concerto per la settimana nazionale della musica denominato “Dialogo della Musica antica et della Moderna” nell’ambito dell’iniziativa “Promenade Musicale” presentata da Borgomusica. Caristo è una piccola realtà all’estremo lembo sud di Borgomanero, dove leggenda e storia s’incontrano tra le mura della millenaria chiesetta. L’appuntamento è stato introdotto dall’assessore alla cultura Francesco Valsesia. Successivamente Fiorenza Valloggia, esperta di storia locale, ha illustrato al pubblico le vicende che la zona ha attraversato durante i secoli. A loro sono seguiti i musicisti: Giovanni Alberti e Massimiliano Re con Miriam Imperatori, Simone Restuccia (violini); Angela De Francesco, Alice Muscas, Vittorio Guidetti, Tommaso Sabatino (pianoforti); Marta Mora, Chiara Quattrini e Simone Sabatino (clarinetti). Un concerto piacevole e ben intonato con la cornice naturale della zona. Al termine una degustazione di prodotti locali, organizzata dal Co.Pre.Vi., Museo Manera e Palzola.