A Borgomanero il 27 ottobre un convegno sulla diversità con Gazza ladra
Una giornata per fare il focus sulle diversità.

Si svolgerà al cinema teatro Nuovo di Borgomanero un convegno sulla diversità con l'associazione Gazza ladra.
Con l'associazione Gazza ladra un convegno sulla diversità
"La diversità - scrivono gli organizzatori dell'iniziativa - è un concetto in evoluzione; è l’interazione tra persone e barriere. Barriere sia fisiche che culturali che impediscono la piena partecipazione alla vita sociale delle persone con fragilità intellettive o minorazioni fisiche e ne violano la dignità e il loro valore. Il convegno si propone di riflettere sul divario ancora esistente tra una buona normativa e la sua effettiva concretizzazione; pur riconoscendo lo sforzo del legislatore, l’importanza dell’accessibilità all’ambiente fisico, sociale, economico e culturale, alla salute, all’istruzione, all’informazione e alla comunicazione, resta ancora un obiettivo molto lontano, molteplici persone della nostra società continuano a incontrare ostacoli nella loro partecipazione come membri alla pari. Le persone con disabilità, le famiglie, la scuola e il territorio, attraverso azioni solidali e sistematiche possono esaltare i potenziali apportati per il benessere generale della collettività.
Il programma del convegno
Dopo il "Welcome coffe" e la consegna dei gadget, dalle 8 alle 9 di sabato 27 ottobre, ci saranno i saluti di benvenuto. Alle 9 inizieranno gli interventi di Augusto Ferrari, (assessore regionale alle Politiche sociali), Nicola Fonzo (dirigente Istituto Comprensivo Vergante), Paolo Ragusa (vicepresidente e responsabile delle attività formative del CPP); dalle 10:45 alle 11:15 ci sarà una piccola pausa, con aperitivo a buffet; alle 11.15 il convegno riprenderà con gli interventi del direttore della scuola di alta formazione "Educare all'incontro e alla solidarietà" dell'università Lumsa di Roma Italo Fiorin; del presidente del Cst Novara Vco Carlo Teruzzi; della coordinatrice delle attività di sport e tempo libero, ragazzi, genitori e volontari del centro Gazza Ladra, oltre che alcuni ragazzi seguiti dal centro; in ultimo Riccardo Bagaini, componente della squadra nazionale di atletica paralimpica, porterà la sua testimonianza. Alle 13 il presidente porterà i suoi saluti, e saranno consegnati gli attestati di partecipazione. Moderatore dell'incontro sarà Gianluca Vacchini.